• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Pax Deorum

La Religione Prisca di Roma

Arktos
€ 17,00
€ 16,15 Risparmia 5%
Quantità

pp. 150, Carmagnola (TO)
data stampa: 2013
codice isbn: 978887049125

Pax Deorum. La religione prisca di Roma, di Salvatore Claudio Ruta Crevy, firmatosi con lo pseudonimo di Claudio Rutilio, venne pubblicata per la prima volta per i tipi di Arx a Messina nel 1983; una seconda edizione messinese (di Arx) risale al 1986; la terza è invece opera della SeaR Edizioni di Scandiano nel 1989. Ebbene, dopo quasi cinque lustri, il Movimento Tradizionale Romano ha deciso di editarne la quarta, autorizzato dalle eredi dell'autore, rendendo così il giusto merito ad una pubblicazione che rappresenta una pietra miliare nell'opera letteraria di riscoperta della Tradizione del compianto Princeps di quella che fu la Curia Romana Patrum.

Indice:

BREVI NOTE

PARTE I

I La religiosità dei popoli aryofoni

II Il concetto di religione in Roma

III Fondamenti ed espressioni della religiosità romana

IV Il sacerdozio romano


1. Il Collegio Pontificale  
  Il Rex Sacrorum  
  Il Flamen Dialis  
  Il Pontifex Maximus  
  I Flamines Martialis e Quirinalis  
  Le Vestali  
2. Il Collegio degli Auguri  
3. I Quindici Sacrificatori  
4. I Sette Epuloni  
5. Gli Aruspici  
6.   I Fratelli Arvali   7.   I Salii  
8.   I Luperci  
9.   I Feziali  
10.   I Tizii  


V Il culto pubblico romano  
1.   Il calendario  
2.   I luoghi del culto  
3.   Il rito  
4.   La preghiera  
5.   Condizioni rituali  


VI   Il culto privato romano  
1.   Caratteri  
2.   Il Fuoco Sacro  
3.   Il Larario  
4.   La religione nel podere  
5.   Il matrimonio  
6.   I figli  
7.   La morte  
8.   I culti gentilizi


VII   La religione nell'esercito romano


VIII  Roma e i Misteri  


PARTE II

I Gli dèi di Roma

1. Dii Majorum Gentium. Consentes

Giove Giunone Minerva Marte Venere Vesta Cerere Diana Mercurio Nettuno Vulcano Apollo

2. Dii Minorum Gentium Selecti

Giano Saturno Rhea Genio Plutone Bacco

3. Dii Minorum Gentium. Indigetes

Quirino Ercole Castore e Polluce Semoni Fauno Fauna Silvano Vertunno Pomona Pale Flora Tenninus e Juventas Mater Matuta Sol Indiges Furrina Angerona Volupia Bellona Carmenta

Gli Dèi degli Indigitamenta


I Lari e i Penati

Gli Dèi Mani


Priapo

II Fatti notevoli della religione romana

Il culto privato in campagna

La presa del templum

Richiesta e segni

Dagli Atti dei Fratelli Arvali


Ai Lemuri e ai Mani del padre


Il voto

Forme e mezzi della pratica religiosa


I giochi

L'Arco di Trionfo

III Appendici

Nota dell'Autore


Abbreviazioni


Glossario


Bibliografia

Postfazione

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.