
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Crescere significa perdere lo sguardo magico sulla realtà. Tutti noi, raggiunta l'età della ragione smettiamo di credere a fate, folletti e gnomi. Ed è un peccato, poiché crescendo perdiamo la capacità di sognare.
In questo libro l'autrice ci condurrà in un viaggio attraverso i nostri sogni raccontati da tempo immemorabile in fiabe e leggende, racchiusi nell'immenso serbatoio del folklore, per riscoprire gli archetipi che da sempre animano l'umanità e ispirano i poeti.
Introduzione
Uno sguardo sul mito
Piccoli archetipi quotidiani
Fiabe, storie, leggende: le fonti del folklore
Persistenze pagane nel folklore
Il Piccolo Popolo
Gnomi e nani
Elfi
Fate
Fate dell'aria
Fate dell'acqua
Fate della terra
Fate del fuoco
Folletti
Folletti dell'aria
Folletti degli alberi
Il trickster L'orco
La befana
Frau Holle, la Baba Jaga, la buona vecchia
Befana di casa nostra: la Donna del gioco
La Caccia selvaggia
Il volo delle streghe
Povero diavolo
Licantropi, antichi dèi e lupi mannari
Creature fantastiche
I maialass
L'unicorno
Il drago
Bibliografia