• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Filelfo, le Marche, l'Europa


€ 60,00
€ 57,00 Risparmia 5%
Quantità

A cura di Silvia Fiaschi
pp. XVII-348, XXIV tavv. a colori e b/n f.t., Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978889359173

Maturata in seno al progetto FIRB 2012 dedicato alla figura di Francesco Filelfo, l’esperienza di ricerca che il volume ‘racconta’ si contraddistingue per la sua apertura e per la volontà di coinvolgere, all’interno del gruppo di lavoro, studiosi esterni, operanti in campi diversi, capaci di dare – proprio per la diversità delle loro prospettive e delle loro competenze – un apporto determinante alle linee di indagine individuate. Ne risulta così un’opera dal taglio fortemente interdisciplinare ma al tempo stesso organica e coesa. I dodici saggi qui raccolti trattano vari aspetti della biografia, della produzione letteraria, della biblioteca e dell’iconografia filelfiana, soffermandosi in alcuni casi anche sugli ambienti legati al percorso intellettuale compiuto dall’umanista di Tolentino. Contributi di carattere storico, archivistico, letterario, codicologico e storico-artistico si incontrano, generando un coro di risposte ad alcuni degli innumerevoli interrogativi che la figura del Filelfo pone, risposte originali, latrici di importanti novità scientifiche, e, al contempo, aperte a ulteriori sviluppi. Completa l’opera un notevole corredo di tavole.

Indice:

Filelfo architetto del libro, di Silvia Fiaschi


Francesco Pirani, Lo stato sforzesco nelle Marche: forme e rappresentazioni del potere


Paolo Pontari, «Patriae omnia debeo»: Filelfo, le Marche e l’Umanesimo piceno


Silvia M. Marengo, Epigrammata iucundissima per Francesco Filelfo. Annotazioni epigrafiche al ms. Laurenziano Plut. 80.22, ff. 323v-327r                  


Rocco Borgognoni, Il ritorno dei Greci in Adriatico nel settennio marchigiano di Gian Mario Filelfo: le Chroniche de la città de Anchona


Luca Boschetto, L’umanista e l’ambasciatore. Nuove ricerche su Filelfo a Firenze


Hélène Casanova-Robin, L’éloge de Sigismond Malatesta dans l’Ode III 8 de Francesco Filelfo: de la geste héroïque à l’idéal du sage


Peter Schreiner, Epistolari umanistici e manoscritti greci: Guarino da Verona, Isidoro di Kiev, Giovanni Aurispa, Francesco Filelfo


Stefano Martinelli Tempesta – David Speranzi, Verso una ricostruzione della biblioteca greca di Francesco Filelfo. Un elenco di codici


Giordana Mariani Canova, Da Costantinopoli a Venezia: due codici miniati di Francesco Filelfo


Mario Marubbi, Miniatori lombardi per illustrare Filelfo: il Maestro delle Vitae Imperatorum, il Maestro di Ippolita, Ambrogio da Marliano


Silvio Mara, Il ritratto di Francesco Filelfo: appunti per una storia dell’iconografia dal prototipo tolentinate alle derivazioni moderne


Luigi Sensi, Giovanni II da Tolentino e il suo iter Lauretanum


Abstract 


Indici


Manoscritti, documenti d’archivio e stampe antiche


Nomi e luoghi


Tavole

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.