• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Valle della Caffarella nei Secoli

Storia di un paesaggio archeologico della Campagna Romana

Gangemi
€ 28,00
€ 26,60 Risparmia 5%
Quantità

Prefazione di Lorenzo Quilici
pp. 304, ill. a colori e b/n, Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978884923568

La valle della Caffarella è una località particolare del Parco archeologico dell'Appia Antica a Roma e da decenni ci si batte perché diventi pubblica e fruibile a tutti. Perché è cosí importante a livello collettivo? Qual è il suo valore? Il volume intende rispondere indagando il processo culturale tramite il quale si è formata la memoria collettiva della Caffarella, attraverso lo studio dei diversi significati che i monumenti antichi e il paesaggio della valle – da tali elementi fortemente caratterizzato –hanno rivestito nei secoli. Si può dare valore solo a ciò che si conosce: le storie della Caffarella vengono cosí ripercorse dall'antichità, facendo rivivere tutti i paesaggi che l'uomo ha creato nel tempo tramite il racconto delle diverse pratiche con cui questa località è stata vissuta e delle varie modalità con cui l'archeologia della valle è stata percepita.

Rachele Dubbini è ricercatrice in Archeologia Classica presso l'Università degli Studi di Ferrara. Ha pubblicato numerosi saggi sull'archeologia del mondo greco e romano e sulla storia dell'archeologia italiana.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.