- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
L’abbazia di Montecassino ha costituito nei secoli il centro di sviluppo e irradiazione di particolari tradizioni musicali, liturgiche, testuali, grafiche e artistiche. Ancora oggi il monastero, con il suo straordinario patrimonio librario, racconta la storia culturale dell’Europa meridionale dal medioevo fino ai nostri giorni.
Gli studi sulla musica liturgica a Montecassino hanno ricevuto negli ultimi vent’anni un incremento notevole sia come quantità sia rispetto ai temi di ricerca che si sono ampliati, fino a comprendere la storia della liturgia, la paleografia musicale e la critica testuale. Tali indagini hanno aperto nuovi interrogativi e nuovi filoni di ricerca che richiedono ulteriori approfondimenti.
Questo libro contiene i contributi presentati durante il Simposio internazionale Musica e liturgia a Montecassino nel medioevo che si è svolto presso l’Università di Cassino il 9 e il 10 dicembre 2010, al quale hanno partecipato i maggiori esperti italiani e stranieri delle fonti liturgicomusicali cassinesi. Scopo principale del Simposio è stato quello di illustrare gli studi in corso e indicare le più proficue prospettive di ricerca, mettendo in luce l’importanza delle fonti cassinesi per la storia liturgicomusicale dell’Europa medievale e facendo il punto sullo stato attuale delle conoscenze.