
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La civiltà di Bisanzio ha prodotto, nei vari campi dell'arte, opere di raro splendore. Questo perché la città di Costantinopoli si è trovata nel punto di incontro tra Oriente e Occidente, erede delle civiltà greca e romana e proiettata verso il mondo slavo, il Caucaso e il Vicino Oriente. Ma anche perché alla base della sua cultura artistica, cristiana e imperiale, stava la convinzione che forme e simboli fossero riflesso di un'ispirazione giunta dall'alto, insegnamento attraverso l'immagine, manifestazione visiva della Verità.
Presentazione
Avvertenza
1. COSTANTINOPOLI: LA CITTÀ E LE ARTI, SECOLI IV-V
La città
Le arti
2. IL SECOLO DI GIUSTINIANO
La megalopoli cristiana
"Città senza numero": la cultura urbana nell'impero di Giustiniano
L'architettura
L'arte e la visione imperiale
Arte e religione, a Costantinopoli e nell'impero
3. DALLA TARDA ANTICHITÀ ALL'ALTO MEDIOEVO BIZANTINO
Costantinopoli
Le città L'architettura
Le arti
Iconoclastia e arte
4. I SECOLI IX-XI: L'EPOCA DELLA DINASTIA MACEDONE
Costantinopoli
Le città
L'architettura
La scultura e la decorazione architettonica
Il "Trionfo dell'Ortodossia" e la pittura mediobizantina
Iconografia e programma nella decorazione pittorica dell'architettura religiosa mediobizantina
Il mosaico e la pittura parietale
Le icone
La miniatura e la "rinascenza macedone"
Lusso, cerimonia, devozione: le arti minori
5. L'ETÀ DEI COMNENI: 1081-1204
Costantinopoli
Le città
L'architettura
La scultura
Il mosaico a Costantinopoli e in Grecia
La pittura parietale: le regioni greche e Cipro
L'icona
La miniatura
Altre arti
Oltre i confini dell'impero
6. L'IMPERO LATINO D'ORIENTE, GLI STATI GRECI E L'ARTE BIZANTINA DEL PRIMO DUECENTO
Costantinopoli latina
L'impero di Nicea
L'impero dei Grandi Comneni di Trebisonda
Continuità bizantina fra Vicino Oriente e Mediterraneo orientale: Cappadocia, Sinai, Cipro
Il despotato d'Epiro
La Grecia "franca"
L'arte bizantina in Serbia
Verso la Bulgaria e la Russia
Bisanzio e l'Italia
7. RINNOVAMENTO E DECLINO: L'ETÀ PALEOLOGA
Costantinopoli
Le città
L'architettura
La scultura
Il mosaico
La pittura parietale a Costantinopoli e nelle regioni greche
La pittura bizantina nella Grecia "franca"
I pittori bizantini oltre i confini dell'impero
Rinnovamento e synetheia
L'icona
La miniatura
Le altre arti
8. PARADOSIS: L'ARTE DI TRADIZIONE BIZANTINA
Da Costantinopoli a Istanbul
L'arte di tradizione bizantina
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
GLOSSARIO
INDICE DEI NOMI
INDICE DEI LUOGHI E DEI MONUMENTI