• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Francesco d'Assisi e il Primo Secolo di Storia Francescana

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Einaudi
€ 21,69
€ 20,61 Risparmia 5%
premessa di Attilio Bartoli Langeli e Emanuela Prinzivalli.
pp. XVI-444, Torino
data stampa: 1997
codice isbn: 978880614343

Frate Francesco d' Assisi continua ad affascinare la cultura contemporanea e a sollecitarne la coscienza storiografica. Ma la sua storia non è solo sua. Molteplici, infatti, i fenomeni che da lui presero (o pretesero) origine e che diedero luogo a uno degli sviluppi più vivi di quel secolo vivissimo che fu il Duecento. Questa introduzione critica a Francesco e al francescanesimo del XIII secolo è stata scritta da dodici specialisti con linguaggio chiaro e insieme rigoroso. Ne vien fuori una sorta di manuale a più voci in grado di valorizzare al meglio, nell'unità di fondo dell'impianto, le molte facce del fenomeno francescano.

Indice:

I. Grado Giovanni Merlo, Storia di frate Francesco e dell'Ordine dei Minori. II. Giovanni Miccoli, Gli scritti di Francesco. III. Emanuela Prinzivalli, Un santo da leggere: Francesco d'Assisi nel percorso delle fonti agiografiche. Enrico Menestò, La «questione francescana» come problema filologico. Klaus Krüger, Un santo da guardare: l'immagine di san Francesco nelle tavole del Duecento. VI. Luigi Pellegrini, I quadri e i tempi dell' espansione dell'Ordine. VII. Maria Pia Alberzoni, Chiara di Assisi e il francescanesimo femminile. VIII. Giovanna Casagrande, Un Ordine per i laici. Penitenza e Penitenti nel Duecento. IX. Antonio Rigon, Frati Minori e società locali. X. Attilio Bartoli Langeli, I libri dei frati. La cultura scritta dell' Ordine dei Minori. XI. Gian Luca Potestà, Maestri e dottrine nel XIII secolo. XII. Roberto Rusconi, Dalla «questione francescana» alla storia.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.