• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Compendio di Elettroagopuntura

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


2 Volumi

Guna
€ 62,00
€ 58,90 Risparmia 5%
prefazione dell'autrice.
vol. 1 pp. 232 vol. 2 pp. 234-520, nn. ill. a colori e b/n, Milano
data stampa: 1994
codice isbn: 978888507610

Questo lavoro si rivolge in particolar modo, anche se non esclusivamente, ai colleghi che desiderino dedicarsi all'elettroagopuntura secondo Voll.
Dopo una breve introduzione che ripercorre il cammino dell'omeopatia sino all'omotossicologia, ed un accenno a considerazioni più generali riguardanti la filosofia della scienza, il trattato entra nel vivo dell'argomento, sviluppandosi lungo la direttrice della diagnostica e della terapia suddivise per meridiani, seguendo un ordine di esposizione che riflette l'approccio da me stessa praticato e suggerito ai colleghi.
Oltre il 50% dell'opera è dedicato alla casistica, raccolta in numerosi anni di lavoro ambulatoriale. Questa ha lo scopo di rendere più comprensibile l'esposizione teorica che la precede in ogni capitolo. Vuole essere, inoltre, un momento di scambio di esperienze con i colleghi che già da anni praticano l'elettroagopuntura secondo Voll.
Il testo è corredato da numerose tabelle inedite e da tavole illustranti la posizione topografica dei punti di elettroagopuntura di maggiore interesse diagnostico.

Elettroagopuntura sec. Voll:
"Dopo anni dedicati all’approfondimento dell’agopuntura cinese e dell’omeopatia, Voll giunse all’ideazione di un metodo, l’elettroagopuntura, che opera una sintesi, oltre che una rielaborazione, delle due discipline.
Voll lavorava da tempo insieme all’ingegner Werner per la messa a punto di un’apparecchiatura che rilevasse la presenza di un punto di agopuntura, una sorta di odierno cercapunti, comunemente utilizzato dagli agopuntori.
La scoperta di questa metodica avvenne accidentalmente nel corso di una misurazione sperimentale effettuata su di un collega affetto da disturbi prostatici. Per puro caso Voll si accorse che il valore sul punto di misurazione della prostata variava se il collega esaminato reggeva nella mano la terapia omeopatica, che stava seguendo per i suoi sintomi prostatici. Infatti, il valore di misurazione, elevato per la presenza di uno stato infiammatorio dell’organo, tendeva a riportarsi verso la normalità, se la misurazione veniva eseguita mettendo il collega esaminato in contatto con la terapia omeopatica più idonea. Questo episodio dette avvio ad una nuova disciplina: l’Elettroagopuntura secondo Voll.
Attualmente, attraverso l’uso di un’apposita apparecchiatura, si procede alla misurazione dei potenziali di resistenza dei punti di agopuntura, ciascuno dei quali corrisponde ad una parte di un organo, o funzione metabolica.
Per ciascun organo esaminato, il valore di misurazione ci permette di comprendere se ci si trova in presenza  di un equilibrio biologico-energetico, oppure se si evidenzia uno stato di alterazione rispettivamente iperenergetico, nel caso di infiammazioni, intossicazioni ed allergie, o ipoenergetico, nelle situazioni di infiammazione cronica o di degenerazione.
In presenza di una di queste condizioni patologiche, si cerca di ristabilire l’equilibrio energetico, mediante la ricerca delle cause che possono averla determinata.
Questo avviene con l’inserimento in una vaschetta posta nel circuito paziente-apparecchio di un opportuno rimedio omeopatico-isoterapico in grado di ricondurre il punto di misurazione all’equilibrio energetico, unitamente ad una adeguata scelta dei rimedi omeopatici di accompagnamento.
Questa procedura consente di determinare le cause dello stato patologico che si vuole trattare e, al tempo stesso, permette di applicare la terapia più indicata per quel paziente, seguendo il principio dell’omeopatia similia similibus curentur, ovvero di curare con piccole dosi della stessa sostanza, che in quantità ponderali causerebbe la malattia."

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.