• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Vegan Si Nasce o Si Diventa?

Vivere (e mangiare) come si deve: per gli animali, la natura, e la nostra salute

Sonda
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
Quantità

pp. 206, Casale Monferrato (AL)
data stampa: 2011
codice isbn: 978887106611

Essere vegan significa capire che quello che chiamiamo «carne» non è qualcosa che si mangia ma sono corpi di animali (mammiferi, uccelli, pesci e molluschi) fatti a pezzi dopo essere stati mantenuti in vita in condizioni di vera e propria tortura. Capito questo, essere vegan significa rifiutare di accettarlo. Vegan non è solo chi esclude completamente dalla sua alimentazione ogni prodotto di origine animale, ma chi adotta uno stile di vita che coinvolge l’abbigliamento, la cosmesi, il divertimento.
Non lo si fa per sentirsi migliori degli altri, o nel giusto, ma per evitare la morte diretta o indiretta di animali, la loro sofferenza e prigionia in quei posti (circhi, zoo, sagre ecc.) in cui sono sfruttati a scopo di lucro.

La scelta vegan è una scelta di libertà e di rispetto verso di sé, la natura e le future generazioni; pone fine alla sofferenza e alla morte di miliardi di animali ogni anno, ci riconcilia con le esigenze del nostro corpo, smettendola di avvelenarlo con «cibi» che fanno ammalare, e fa bene alla natura che ci circonda.
Se vegan non si nasce, perché è ancora raro nascere in una famiglia che lo è già, lo si può diventare. Vegan si nasce o si diventa? è il manuale che descrive come fare, proponendo un percorso che porta, passo dopo passo, ad abbracciare questo stile di vita, ognuno con il tempo e i mezzi che ha a disposizione.

A partire dall’esperienza personale dell’autrice, vegana da oltre vent’anni, vengono descritte le tappe per completare con successo questo cambiamento, e gli effetti benefici per il pianeta. Con tanti spunti pratici: dal modello di transizione (di colpo o graduale?) agli ingredienti e ai piatti, dal mangiare fuori casa alla vita in società, dalle domande più frequenti ai pregiudizi e false credenze da sfatare.
Un manifesto per affermare la propria indignazione morale, argomentare le proprie ragioni e scoprire quali azioni mettere in atto nella vita di tutti i giorni.

Un libro indispensabile come guida introduttiva a chi vegan ancora non lo è, e un compendio per chi ha già fatto questa scelta e cerca non solo le argomentazioni e i dati più aggiornati ma anche i modi pratici per «darsi da fare», attivamente, per la difesa degli animali e la diffusione della scelta vegan.

Indice:

VEGAN SI NASCE E SI DIVENTA!

Mi presento

Questo libro

UN GIORNO HO VISITATO UN MACELLO

Dentro il macello

Prima del macello: la «vita» degli animali negli allevamenti

È «normale e naturale»?


Animali malati

La «soluzione» degli allevatori

I pesci: meno «animali» degli altri


Uccisi dai bulldozer del mare

La pesca «Sportiva»: torturare e uccidere per hobby


Ma perché poi dovremmo mangiarli, questi pesci!

La non sostenibilità ambientale del «mangiare pesce»


Mangia il pesce, che ti fa bene! No

Controinformare, per salvare i pesci

Documentario: Carne da macello o animali da salvare


Animali «da amare» e animali «da ammazzare»

Non è più tempo

Una nuova vita, libera

HO CAPITO PERCHÉ LE MUCCHE FANNO IL LATTE E CHE FINE FANNO LE GALLINE «OVAlOLE»

Lettera aperta ai vegetariani: verso il veganismo

Una postilla

Il finto problema del caglio animale


Galline allevate a terra

DA VEGAN, PESO MENO SULLA TERRA

Scelta etica e scelta ecologista: nessun contrasto


Fabbriche di proteine alla rovescia

La scelta più importante di tutte

Il consumo di acqua nell' allevamento di animali

Deforestazione

Effetto serra e cambiamenti climatici

Dati numerici sull' effetto serra da studi scientifici Km zero o non km zero?

Il report dell' associazione di consumatori Foodwatch


Un peso in meno anche per il Sud del mondo

Allevamenti «biologici»: una falsa soluzione

Più che «carne bio», serve «meno carne»

Un nulla di fatto sul fronte etico

SONO UNA VEGANA BUONGUSTAIA

La transizione: di colpo o un po' alla volta?

Salute e benessere psicologico


La motivazione è fondamentale


Ingredienti e piatti

I cibi tradizionali


Conosci nuovi cibi e prodotti


Una «settimana-tipo»

Fare la spesa

Serve più tempo?

Mangiare vegan costa meno


Dove trovare le ricette

Suggerimenti per veganizzare ricette che già conoscete

Mangiare fuori casa


ANCHE SENZA FARLO APPOSTA ... CI GUADAGNO IN SALUTE

«Sostituire», «integrare»: assolutamente no!

La piramide vegetale

La Posizione Ufficiale sulle «diete vegetariane» dei dietisti americani

I gruppi alimentari e la VegPyramid

Le domande più frequenti

Ma dove trovi le proteine? Come si fa senza le proteine della carne?!

E con il ferro come si fa? Senza carne non ne assumi abbastanza!

Ma il calcio si trova solo nei latticini!

Siamo carnivori, per questo abbiamo i canini


E per chi pratica sport?

I danni di latticini e uova


Per approfondire

LA «VITA IN SOCIETÀ»

Il vegan è più «strano» del vegetariano


Il rispetto è dovuto, sempre

Siate orgogliosi della vostra scelta


I parenti

Gli amici, i colleghi, i compagni di scuola


I medici

Il partner

Il partner «nuovo»

Quando uno dei due diventa vegan


Fai uno strappo!

Come trovare i posti frequentati da altri vegan

CHIEDETEMI QUALSIASI COSA

Le classiche domande

Se non alleviamo questi animali, si estingueranno


Ma se non uccidiamo gli animali per mangiarli, non ci sarà più spazio per noi sulla Terra!

Ma non fai del male alle mucche se non le mungi? Gli animali sono stati allevati per fornirci cibo: «sono allevati apposta»

Gli animali trasformano i vegetali che non possiamo mangiare in carne che possiamo mangiare

Ah, sei vegetariano, allora mangi solo pesce? Ma il tonno lo mangi? Nooo! Ah già! Per via dei delfini...

Ma così i macellai rimarranno senza lavoro!

Mangiare carne è naturale

Ma allora anche le carote soffrono!

Anche gli animali si uccidono tra loro per mangiare! Allora dovresti camminare sollevato da terra, per evitare di calpestare gli insettini!


Se devi prendere l'integratore di B12, essere vegan non è naturale!


Vitamina B12, questa sconosciuta


Punto primo: dove si trova la B12


Punto secondo: come viene prodotta

Punto terzo: ha senso ritenere più «naturale» la B12 ottenuta dal consumo di carne, latte, uova?


SONO VEGAN SU TUTTI I FRONTI


Abbigliamento

Pellicce

Pelle

Lana

Piumini

Seta

Cosmetici e prodotti per la pulizia


Ricerca medica e vivisezione

Animali domestici

Prima regola: «Non comprare animali domestici, adottali dai rifugi»

Seconda regola: «Sterilizza i tuoi animali»

Terza regola: «Nutri i tuoi animali con cibi non testati»


Quarta regola: «Aiuta il rifugio più vicino»

Divertimento e tempo libero


Il circo

Zoo, acquari, delfinari


Corse di cavalli e di cani


Palii e corride

Feste con uso di animali


Animali come premio

HO DECISO DI BATTERMI E COMBATTERE

«Vivi e lascia vivere» o vivi e «lascia morire»?


Con l'attivismo possiamo reagire

Agire. Ora. Per gli animali

Campagne informative


Aiuto nelle scelte individuali


Aiuto diretto agli animali


Pressione sulle istituzioni


Proteste e boicottaggi


Liberazioni di animali


Iniziative internazionali

Conclusione

SITI PER APPROFONDIMENTI

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.