- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Sin da quando la Sfinge interrogò Edipo ponendogli il celebre enigma «Che cosa ha quattro piedi al mattino, due a mezzogiorno, e tre la sera?», gli indovinelli e i rompicapi hanno divertito emeravigliato milioni di persone. Questo libro conduce tutti gli appassionati di matematica, e i curiosi di paradossi e rompicapi, in un viaggio attraverso i trabocchetti più intriganti mai ideati dalla mente umana, dai ponti di Königsberg alle torri di Hanoi, dall'enigma dei conigli di Fibonacci a quello dei quattro colori di Guthrie. Ogni capitolo parte dalla descrizione di un enigma, ne evidenzia gli aspetti matematici nascosti e svela, con l'aiuto della logica, la catena di ragionamenti che permette di «smontarli» e capirli. Le pagine di questo libro, grazie alla finezza dell'approccio e alla linearità dell'esposizione, offrono al lettore un'affascinante e originale visione d'insieme di argomenti quali la topologia, il calcolo combinatorio e la logica.
Il libro è rivolto a chi ha «paura della matematica», offrendo comunque a tutti la possibilità di apprezzarla in modo divertente; un testo imperdibile per chi cerca una visione diversa della matematica e dei suoi arcani.