Il saggio prende spunto dalle presentazioni di Rudolf Steiner sulla trasformazione del pensare. Dapprima descrive le caratteristiche del pensare micheliano e i tratti tipici del pensare del cuore; poi suggerisce gli esercizi che conducono alla sua formazione; infine tratta il problema di come riconoscere il carattere micheliano della nostra epoca.
Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno