• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Maghi, Sciamani e Stregoni

Dal mondo antico al Secolo dei Lumi dalla magia tibetana alle sette esoteriche, riti, misteri e poteri dei Signori del tempo

Mondolibri
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

pp. 488, nn. tavv. b/n f.t., Milano
data stampa: 2001
codice isbn: 802226419910

Anche se oggi pare diventata sinonimo di superstizione primitiva, fantasticheria infantile o gioco di prestigio, la magia è in realtà un modo diverso, alternativo di comprendere e rappresentare il mondo. E un insieme di linguaggi ricco e accordato che esiste da sempre nelle società umane, dalle più selvagge alle più sofisticate, e che riguarda l'uomo di Neandertal quanto quello tecnologico. Ripercorrerne la storia significa avventurarsi nel culto del peyote in uso fra gli Indiani d'America ma anche indagare il volto oscuro di personaggi come Cagliostro, Casanova o Byron. Addentrarsi tra i misteri degli antichi egizi e investigare la tradizione alchemica ed esoterica di Templari, Massoni e Rosa croce. Inc~mminarsi tra i riti del sesso e perdersi nel vortice del vodu haitiano. Opera aperta al regno del possibile, zona franca che permette il confronto tra dubbi e certezze, questa è una storia di maestri invisibili, protagonisti occulti ed enigmi che attraversano i secoli, i millenni. È un viaggio nel tempo e oltre il tempo, che presenta rituali e prodigi, sette e ordini e rende conto delle infinite sfaccettature del mondo magico. È, in fondo, la testimonianza di un pensiero ardente, di un superpensiero, che esprime sforzi collettivi e spesso aspira a trasformare il mondo. Perché essere Signori del Tempo, essere maghi, sciamani e stregoni, non significa solo bramare il controllo del proprio destino ma lottare per la libertà di tutti.

Ermanno Gallo, saggista e narratore, divide le sue giornate tra Torino, città magica per eccellenza, e Parigi. Ha insegnato storia e filosofia in Italia e in Francia e curato articoli e inchieste per «Le Scienze», «Sapere», «Narcomafie». Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: Spaccanapoli (1995), Bit (1993) e Il carcere immateriale (1989).

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.