• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Mircea Eliade e l'Italia

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Jaca Book
€ 19,63
€ 18,65 Risparmia 5%
a cura di Marin Mincu e Roberto Scagno
pp. 404, nn. ill. b/n, Milano
data stampa: 1987
codice isbn: 978881640190

È noto il posto preminente di Mircea Eliade nella cultura europea contemporanea, ma non è ancora stata messa sufficientemente in luce l'affinità elettiva dello storico romeno, recentemente scomparso, con l'Italia.

Appunto per questo esce il presente volume che testimonia i primi contatti culturali ed esistenziali del giovane Eliade con il nostro paese: per la prima volta si può seguire l'itinerario del grande studioso delle religioni attraverso il diario italiano (1927/28), e la sua tesi di laurea sul Rinascimento italiano, fino ad ora inediti. Ugualmente si può constatare, attraverso la corrispondenza inedita, qui pubblicata soltanto parzialmente, quanto deve Mircea Eliade alla cultura italiana (G. Papini, E. Buonaiuti, R. Pettazzoni, G. Tucci, ... ).

I frammenti dei romanzi giovanili di Eliade, rimasti anch'essi inediti, ci mettono di fronte ad un narratore sorprendentemente attuale. A tutto ciò si aggiungono i contributi originali di interpretazione e di esegesi appartenenti a studiosi e scrittori italiani e romeni, che tentano di approfondire gli aspetti diversi della creatività eliadiana.

Da queste testimonianze, confronti, interpretazioni critiche e testi inediti, scaturisce un altro Eliade, il cui fascino si sta ingrandendo, man mano che si penetra nel labirinto dell' opera.

Indice:

Nota dei curatori


Scheda biobibliografica

TESTI DI MIRCEA ELIADE

Nota introduttiva

Diario italiano (1927-1928)

I. TESTIMONIANZE E CONFRONTI


Alla morte di Mircea Eliade, di Constantin Noica

Il fascino della notte, di Giovanni Filoramo

Affinità personali con Mircea Eliade, di Edgar Papu

Il mio debito con Mircea Eliade, di Alfredo Giuliani


Mircea Eliade e la lunga lotta contro il razzismo, di Ioan Petru Culianu

Rinascimento e nostalgia delle origini, di Lionello Sozzi


Linee di interrelazione tra le culture italiana e romena, di Marin Mincu

TESTI DI MIRCEA ELIADE

Ricordi

Contributi alla filosofia del Rinascimento

II. INTERPRETAZIONI DELL'OPERA SCIENTIFICA DI MIRCEA ELIADE

L'ermeneutica creativa di Mircea Eliade e la cultura italiana, di Roberto Scagno

I sette passi di Buddha. Un senso per il destino di Mircea Eliade, di Constantin Noica

Storicismo ed ermeneutica. Echi di un dibattito, di Ugo Bianchi

Orientamenti romeni nell'ermeneutica di Mircea Eliade, di Adrian Marino

«Usi» di Mircea Eliade nella cultura sociologica italiana, di Dario Rei

L'Asse del mondo e lo «spirito del luogo». La componente sud-est europea del pensiero di Mircea Eli ade , di Andrei Plesu

Il valore testuale e culturale dei simboli, di Gian Paolo Caprettini

CORRISPONDENZA DI MIRCEA ELIADE


Nota introduttiva

Lettere di Mircea Eliade a Giovanni Papini


Lettere di Giovanni Papini a Mircea Eliade


Lettere di Ernesto Buonaiuti

Lettere di Vittorio Macchioro

Lettere di Raffaele Pettazzoni

Lettere di Giuseppe Tucci

Lettere di Ernesto De Martino

Lettere di Iulius Evola

Lettere di Mircea Eliade a Constantin Noica


Lettere di Constantin Noica a Mircea Eliade


Lettera di Eugène Ionesco

Lettere di Lucian Blaga

Lettere di Emil Cioran

Lettere di Vintila Roria

III. ESEGESI CRITICA DELL'OPERA LETTERARIA DI MIRCEA ELIADE

Mircea Eliade narratore, di Jon Negoitescu

L'ombra di Balzac, di Mihai Zamfir

Mircea Eliade. La narrazione contro il significato, di Sorin Alexandrescu

Schede di romanzi di Mircea Eliade pubblicati in Italia, di Monica Farnetti

TESTI DI MIRCEA ELIADE Inediti dai romanzi e saggi

Nota introduttiva Dai romanzi:

Devo scrivere un romanzo


Papini, io e il mondo

La gloria di Robert


I personaggi giudicano l'autore


Misteri


Saggi: Giovanni Papini - Papini visto da un romeno


Apparati critici


Bibliografia dei testi sulla cultura italiana pubblicati da Mircea Eliade in Romania


Bibliografia dei testi di Mircea Eliade pubblicati in Italia e riferimenti critici


Notizie biobibliografiche sui collaboratori

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.