- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Da giovane yogi dell'Himalaya alla notorietà di storico delle religioni, qual è il senso del cammino? Come si accordano l'ispirazione selvaggia di questo «maestro del fantastico» e la scienza dei miti e dei simboli? Claude- Henri Rocquet interroga qui Mircea Eliade, e dai loro colloqui sorge un mondo affascinante: l'infanzia rumena e l'India, Tagore e Brancusi, Parigi nel 1945 , Bachelard e Jung, Chicago e la gioventù hippy, Allan Watts e Castaneda, l'amicizia di Cioran e Ionesco, gli altri due «rumeni di Parigi». Colpisce, nella Prova del labirinto, la modernità, l'attualità di Eliade. La sua attenzione per l'immaginario conduce non al deserto della meccanica strutturale, ma alla presenza di quello «che vi è di più reale». «Lo spirito di demistificazione deve a sua volta essere demistificato» dice l'autore. La prova del labirinto offre a chi già conosce Eliade, come a chi lo avvicina per la prima volta, uno sguardo d'insieme sulla sua opera.
Una biografia, una bibliografia e un importante testo di Eliade su Brancusi completano questo volume, che nella nuova edizione propone anche un aggiornamento bio-bibliografico di Ioan P. Couliano, e uno scritto introduttivo di Roberto Mussapi.
Introduzione di Roberto Mussapi
Prefazione
IL SENSO DELLE ORIGINI
Il nome e l'origine
Drago e paradiso
Come ho scoperto la pietra filosofale
La mansarda
Il Rinascimento e l'India
INTERMEZZO
L'INDIA ESSENZIALE
L'apprendistato del sanscrito
Yogi sull'Himalaya
Una verità poetica dell'India
Le tre lezioni dell'India
L'India eterna
INTERMEZZO
EUROPA
Ritorno a Bucarest
La gloria attraversata
Università, Criterion e Zalmoxis Londra, Lisbona
La forza dello spirito Incontri
PARIGI, 1945
Parigi
Essere rumeno
La patria, il mondo
INTERMEZZO
CHICAGO
Vivere a chicago
Professore o guru?
I giovani americani
L'avvenire degli dei
STORIA E ERMENEUTICA
Vertigine e conoscenza
Il «terrore della storia»
Ermeneutica
Demistificare la demifisticazione
IL LAVORO DELLO STORICO
Metodo: cominciare dall'origine
L'inspiegato
L'Arca di Noè
FIGURE DELL'IMMAGINARIO
La religione, il sacro
Mito, rito, iniziazione ...
Uomini sacri
Sogno e religione
IL MITO E LA SCRITTURA
Mito, letteratura, saggezza
Animus e anima
Scrivere la propria vita
IL SENSO DEL LABIRINTO
ALLEGATI E DOCUMENTI
Brancusi e le mitologie
Biografia
Bibliografia