• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Letteratura Persiana

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Sansoni
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
nuova edizione aggiornata.
pp. 584, Firenze
data stampa: 1968
codice isbn: 900000004373

Antonino Pagliaro indaga e analizza la letteratura preislamica. cioè le primissime attività culturali iraniche dall'età achemenide alla sassanide e l'evolversi della coscienza religiosa che per un millennio contribuì a dare un volto all'iranismo e fu intimamente legata alle varie fortune di questo sul piano culturale, non meno che politico.
Alessandro Bausani traccia, invece, la storia della letteratura persiana, con criteri tendenti soprattutto a sottolineare i caratteri universali di questa cultura piuttosto che non quelli nazionali o «razziali». Il «corpus» di questa storia «estetica» è occupato dalle trattazioni dei principali generi che l'autore stima classificazioni formali e non contenutistiche.

Antonino Pagliaro, docente di glottologia e di filosofia del linguaggio nonché di storia comparata delle lingue classiche all’ateneo romano e accademico dei Lincei, studiò a Firenze con Vitelli e ad Heidelberg con Chr. Bartholomae. È direttore di Ricerche linguistiche. Brillante scrittore, tra la sua imponente produzione ricordiamo, Epica e romanzo nel Medioevo persiano, Sommario di linguistica ario-europea, Il segno vivente: saggio sulla lingua e altri simboli, La parola e l'immagine, Poesia giullaresca e poesia popolare, La dottrina linguistica di G B. Vico.

Alessandro Bausani, dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, dell’Università di Roma e dell’Accademia dei Lincei, è libero docente in lingua e letteratura persiana e in storia delle religioni. Autore di Persia religiosa, Testi religiosi zoroastriani e dell'edizione annotata del Corano, ha esteso i suoi interessi alle letterature del sud-est asiatico, e pubblicato Malesia, poesia e leggende, tradotte dal malese.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.