• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Pensa a Questo


€ 18,00
€ 17,10 Risparmia 5%
Quantità

a cura di D. Rajagopal, traduzione di Olga Fedeli
pp. 192, Roma
data stampa: 2013
codice isbn: 978883401643

Una serie di discorsi rivolti in origine a studenti, insegnanti e genitori, ma profondamente significativi per tutti a causa dell'acuta intuizione e della lucida semplicità con cui Krishnamuti mette a nudo l'ambizione, l'avidità, la sete di potere che infettano la società umana. Krishnamurti esamina con obiettività le espressioni di quel che ci piace definire cultura, educazione, religione e tradizione, e dimostra come la vera cultura non dipende dall'apprendimento, dal talento o dal genio, ma da "un movimento senza tempo alla ricerca della felicità, di Dio".

Indice:

Nota del curatore

1. La funzione dell'istruzione

2. Il problema della libertà

3. Libertà e amore 

4. L'ascolto

5. L'insoddisfazione creativa

6. La pienezza della vita 

7. L'ambizione 

8. Pensare in modo ordinato

9. Una mente aperta


10. La bellezza interiore

11. Conformismo e ribellione

12. La fiducia dell'innocenza

13. Uguaglianza e libertà

14. La disciplina 

15. Collaborazione e condivisione 

16. Rinnovare la mente

17. Il fiume della vita

18. La mente attenta

19. Conoscenza e tradizione

20. Religione è essere sensibili alla realtà

21. Lo scopo di imparare 

22. La semplicità dell'amore

23. Il bisogno di solitudine 

24. L'energia della vita 

25. Vivere senza sforzo 

26. La mente non è tutto

27. La ricerca di Dio

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.