
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La perlacea, argentea Luna è sempre stata vista come una dea amorevole che culla i sogni e ispira canti ai poeti.
Per la cultura indiana non c'è un'unica Dea della Luna: ci sono ben sedici Signore delle lunazioni, sedici sfaccettature o manifestazioni dello stesso grande archetipo femminile, che è in grado di offrire innumerevoli doni, se sappiamo metterci in sintonia con i suoi ritmi, con la sua luce soffusa che rischiara e non abbaglia.
L'autrice ci introduce alla tradizione tantrica, che vede negli archetipi astrologici non solo una matrice immutabile del nostro destino e un percorso di autoconoscenza, ma anche la via per risolvere i nostri blocchi karmici, tramite meditazioni che fanno uso della costruzione di immagini sacre, di recitazioni di mantra e di gesti antichi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nelle lunazioni e ci porta, passo passo, alla scoperta della sacralità femminile tramite un percorso in ogni fase del ciclo lunare.
EVOCAZIONE
PRIMA PARTE: Sul sentiero della Luna
1. ORIENTAMENTO E ORIZZONTI DEL TEMPO LUNARE
2. SACRA GEOMETRIA, YANTRA E LABIRINTO DEGLI SPECCHI
3. SRI YANTRA
4. COSTRUZIONE DELLO SRI YANTRA
5. TANTRA SHAKTA
6. IL KARMAN
7. MEDITAZIONE, MANTRA E MUDRA
8. JOTISH, ASTROLOGIA TANTRICA E METODO ASTRA VIDYÀ
9. PIANETI, GRAHA E ARCHETIPI
SECONDA PARTE: Nel mondo della Luna
10. IL MITO DI CHANDRA
- IL PRIMO MITO DEI NODI
- IL SECONDO MITO DEI NODI
11. SOMA, MEMORIA E AMIGDALA
12. MEDITAZIONE DELLA LUNA
13. ASTRONOMIA E MORFOLOGIA DELLA LUNA
14. LA LUNA E I NODI IN ASTROLOGIA KARMICA
15. LE LUNAZIONI
16. GIORNO LUNARE: TITHI
17. MATEMATICA LUNARE: CALCOLO DELLE TITHI
TERZA PARTE: Nella dimensione delle Dee
18 IL CICLO DI LUNAZIONE E IL CICLO PROGETTUALE IN SEDICI TAPPE
19. QUALITÀ DELLE LUNAZIONI, RITI E CELEBRAZIONI
20. I RITI LIBERATORI DELLA TREDICESIMA LUNAZIONE
21. I PASSI DELLE DEE
22. I PARAFERNALIA E GLI ORNAMENTI
23. LE QUINDICI DEE
24. LE MEDITAZIONI CONTEMPLATIVE CHE CONDUCONO ALLE DEE
25 L'ISOLA DELLE GEMME PREZIOSE E IL PALAZZO DELLA DEA
QUARTA PARTE: Ritorno alla Terra
26. INTERPRETAZIONE: LA LUNAZIONE DEL SEMINARIO DI GRUPPO
- IL TEMA NATALE CAMPIONE
CONCLUSIONE
BIBLIOGRAFIA
NOTE SULL'AUTRICE