• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Poema Celeste

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


(Ilāhī-nāma)

Fabbri Editore
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Introduzione e traduzione di Maria Teresa Granata
pp. 480, Milano
data stampa: 1999
codice isbn: 400000000312

Estratto dalla Introduzione

Il Poema Celeste si colloca nella tipologia classica di romanzo ellenistico-medievale: cioè del romanzo con struttura a storia-cornice al cui interno prendono corpo altre vicende. In particolare è «romanzo» che traduce quel microcosmo islamico, dove il lento evolversi dei mestieri, le consistenze quotidiane della vita privata, la confusione dei mercati, assorbono quasi ogni spazio descrittivo. L'attenzione che 'Aṭṭār dedica al ristretto perimetro della vita dei sultani diviene quasi un pretesto per abbandonarsi alla descrizione del popolo. Gli accenni ai grandi personaggi della storia a lui contemporanei sono rari e quasi sempre rappresentano le loro cattive tendenze. Le descrizioni dei fasti di corte, le immagini altere dei nobili durante i cerimoniali e il loro atteggiarsi verboso ed empio, sono contrapposti all'ultimo e positivo realismo che trasuda dai racconti e dalle vicende dell'uomo di strada o dalle visioni di illuminati shaykh. Da questo punto di vista, il poeta rappresenta la prosecuzione ideale del grande mistico Ḥallāj: anch'egli disprezzava il mondo e si concentrava sull'incanto dell'estasi, ammirando chi all'estasi seppe arrivare attraverso una condotta illuminata dalla semplicità, dall'amore e dalla penitenza.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.