- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Dagli antichissimi inni vedici alle Upanishad con cui inizia la speculazione filosofica; dall'esperienza di Gautama Buddha con l'evoluzione del suo insegnamento allo sviluppo del giainismo, la religione della nonviolenza; dall'epica con il Ràmàyana e il Mahàbhàrata al Kàmasùtra e al Tantra; dalle diverse scuole buddhiste a Krishnamurti, passando per gli yogi moderni, Tagore e Gandhi: in questo volume un grande studioso ripercorre la storia del pensiero indiano in tutte le sue forme religiose, psicologiche, filosofiche e scientifiche. In particolare Arena descrive e mette in risalto il fondamentale apporto dell'India al pensiero mondiale: un invito ad accogliere la pluralità dei punti di vista, un'accettazione globale del diverso, nella convinzione che nessuna dottrina possegga la verità per intero. Un insegnamento di sincretismo intelligente che va oltre la semplice tolleranza, tanto più prezioso nel nostro mondo dilaniato da conflitti di culture, religioni, civiltà.