• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il mito di Venere a Palazzo Te


Tre Lune
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
Quantità

con uno scritto di Stefano Baia Curioni "Appunti sul Mito e su Afrodite"
pp. 120, ill. a colori e b/n, Mantova
data stampa: 2021
codice isbn: 978883190419
Palazzo Te è un luogo-scrigno che incorpora miti e metamorfosi in ogni suo angolo, un labirinto di architetture e pitture che chiede di essere non solo ammirato, ma anche decifrato, letto, ascoltato. Nella cultura e nell'immaginario di Giulio Romano e della nobiltà rinascimentale che ha abitato e vissuto il Te nei momenti di festa, il mito greco, filtrato dalla letteratura katina, era vivo e capace di emozionare. Era una presenza che si animava di rimandi, di letture, di immagini e di sogni. Il mito parlava e cantava. Oggi occorre farne memoria. Senza la memoria del mito l'esperienza visiva rimane limitata al piacere dei sensi, alle armonie estetiche, perde parte della potenza narrativa di un tempo.
  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.