- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il singolare monumento narrativo e figurativo, che qui si pubblica e riproduce integralmente per la prima volta, sotto il titolo di Bibbia istoriata padovana, è certo uno dei codici miniati più significativi della fine del Trecento.
Esso infatti propone all'attenzione l'originale, dinamico rapporto che lega la sequenza delle 870 figure alle « ystorie » del testo biblico della Vulgata, scorciato e sceneggiato in un energico padovano, integralmente trascritto.
L'edizione ricompone l'opera nella sua unità, valendosi dei due frammenti dell' Accademia dei Concordi di Rovigo e del British Museum, riprodotti in 250 pagine illustrate e in 32 tavole a colori, intese a dare suggestivamente l'immagine pittorica di alcune tra le più belle miniature dei due frammenti.
Mentre da una parte prende risalto l'Officina di ]acopo da Verona, alla quale il codice miniato è attribuito, dall'altra sono offerti a una lettura critica stimolante i libri del Pentateuco, di Giosuè e di Ruth, presagio intenso di prove liriche e drammatiche, che troveremo esemplate in altri testi padovani più tardi: dai mariazi anonimi alle commedie di Ruzzante.