• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Le Icone di Cristo e la Sindone

Un modello per l'arte cristiana

€ 36,15
€ 34,34 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Francesco Cavazzuti e Lamberto Coppini
pp. 246, nn. ill. b/n e a colori, Cinisello Balsamo (MI)
data stampa: 2000
codice isbn: 978882154259

Icona e Sindone sono due oggetti pieni di fascino e per molti versi pieni di mistero, ritratti del volto del Figlio di Maria che sembrano ambedue acheropiti, cioè non fatti da mano d'uomo, e sembrano uscire dalle possibilità di misure e di verifiche umane. Non può più essere rimandato questo incontro tra Icone e Sindone, sia per la scoperta che l'Occidente ha compiuto, prendendo in maggior considerazione le icone ed apprezzandone il profondo significato, sia per l'enorme interesse che in questi decenni si è volto verso il Lenzuolo di Torino.

L'incontro Icone e Sindone trova in questo volume, oltre la magia delle immagini e dei colori, un ventaglio di letture indicanti princìpi e finalità diverse. Semplificando, si possono dividere i testi in tre livelli: la lettura della storia e della iconografia di una o più icone; il rapporto tra la Sindone e il Mandylion di Edessa; accenni ad una "composizione" tra le due tracce.

Auspichiamo che quest'opera possa essere utile, sia a quanti cercano tracce storiche e artistiche per ricostruire la verità, sia a quanti, superando la semplice ricerca storica, riconoscono nella misteriosa immagine della Sindone un dono provvidenziale dell'amore di Dio per l'umanità.

Indice:

CARD. GIACOMO BIFFI Prefazione. Un'inconsapevole nostalgia del volto del Signore

LAMBERTO COPPINI FRANCESCO CAVAZZUTI Presentazione Storia, arte e Sindone

ENRICO MORINI Icone e Sindone - Alterità, identità, trascendimento

GEORGES GHARIB Icone bizantine e ritratto di Cristo

GEORGES DROBOT Il volto di Cristo, fedeltà a un santo modello

IAN WILSON Icone ispirate alla Sindone Testimonianze dal VI secolo

HEINRICH PFEIFFER Le piaghe di Cristo nell'arte e la Sindone Iconografia della passione

MARIA THEOCHARIS "Epitafi" della liturgia bizantina e la Sindone

MARIO MORONI L'icona di Cristo nelle monete bizantine Testimonianze numismatiche della Sindone a Edessa

ALAN D. WHANGER Icone e Sindone Confronto mediante tecnica di polarizzazione di immagine sovrapposta

NELLO BALOSSINO, GIOVANNI TAMBURELLI Icone e Sindone Analisi comparativa con metodologie informatiche

PIERO CAZZOLA I Volti Santi e le Pietà Osservazione sull'arte sacra russa

GINO ZANINOTTO L'Acheropita del Ss. Salvatore nel Sancta Sanctorum del Laterano

ANDRÉ M. DUBARLE L'icona del "Manoscritto Pray" Le prime bruciature osservate sulla Sindone

REX MORGAN Testimonianza iconografica della Sindone in Inghilterra

LUIGI FOSSATI Il negativo del volto nelle copie della Sindone

LUCIANA MIRRI L'icona alfabeto della fede - Che cosa vide e perché credette l'evangelista Giovanni

EMANUELA MARINELLI L'immagine della Sindone è autentica o è un falso?

LUIGI ENZO MATTEI L'icona diventa scultura

Glossario

Bibliografia

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.