- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Questo breve ma denso testo propone (a medici, ostetriche, ginecologi, assistenti sanitari) una impostazione originale della preparazione alla nascita, suggerendo la possibilità di fare alcune esperienze in acqua che accrescano nelle donne la fiducia nelle loro capacità di affrontare il parto.
Il lavoro in acqua aumenta l'elasticità dei muscoli e la flessibilità delle articolazioni, aiuta la colonna vertebrale ad adattarsi ali' aumento del peso, rende più facile l'esecuzione di movimenti, rilassa. Non solo. Prepararsi al parto nell'abbraccio affettuoso dell'acqua dà alla donna anche l'occasione di scoprire i valori dello scorrere lento del tempo, del rispetto del proprio corpo e delle sue percezioni.
In questo modo la donna può affrontare la novità della nascita di un figlio avendo acquisito non solo un sicuro benessere fisico, ma la fiducia nelle proprie naturali competenze, e la capacità di stare in relazione con se stessa e con il neonato.
Infatti, scrivono gli autori: «Un metodo di preparazione alla nascita, e più in generale di assistenza, deve garantire alle donne la massima libertà di esperienza e di espressione. La sua utilità consiste principalmente proprio nel dare alle donne l'occasione di occuparsi di sé».