- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In questo annuario di studi evoliani sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 17 dicembre 2016. Il convegno, dedicato ai rapporti fra Julius Evola e la cultura tedesca, o per meglio dire la cosiddetta "Germania segreta", ha visto la partecipazione di Giovanni Sessa, Giovanni Perez, Massimo Donà, Antonio Caracciolo, Nuccio D'Anna. Oltre agli atti del convegno sono presenti le sezioni "Saggi", "Inediti e rari", "Cronache e polemiche", "Rassegne". In questo almanacco è anche contenuto uno scritto di Luigi Morrone sul caso Danzi-Evola e uno scritto di Fabrizio Giorgio sui rapporti di Evelino Leonardi e Julius Evola.
Sommario
Programma del convegno
Questo annuario 2016
Evola e la cultura tedesca
La “Germania segreta” nella promozione culturale di Julius Evola, di Giovanni Sessa
Evola e Nietzsche. Interpretazioni e risonanze, di Giovanni Perez
Jünger-Evola. La potenza del “negativo”, tra scienza e magia, di Massimo Donà
Evola e Schmitt: due vinti davanti alla disfatta dell’Europa, di Antonio Caracciolo
Saggi
Il ritorno degli antichi miti. Evelino Leonardi, Julius Evola e il “Gruppo di Ur”, di Fabrizio Giorgio
La virtù dei nomi, di Primo Sole
Il problema delle origini, di Evelino Leonardi
Evola, dada e la morte. Stralci da un “diario intimo”, di Alessio de Giglio
Alcuni effetti della disciplina magica:
la “dissociazione dei misti”
“Cavalcare la tigre” come dada-pensiero, di Vitaldo Conte
Julius Evola, il pitagorismo e la scelta delle tradizioni, di Giandomenico Casalino
Inediti e rari
Ma veramente Evola venne degradato perchè rifiutò un duello?, di Gianfranco de Turris
Sfida a duello, processo, rimozione dal grado. Il caso Evola-Danzi, di Luigi Morrone
Cronache e polemiche
JULIUS EVOLA E LA MISTICA
Fondazione Julius Evola
Julius Evola: voce del "Nuovo Dizionario di mistica", di Stéphane Oppes
Ma di che mistica parlava Evola?, di Nuccio D’Anna
Evola tra mistica ed ascesi, di Giovanni Sessa
Evolofobia, o dell’invidia, di Luigi Morrone
A PROPOSITO DI “UN FILOSOFO IN GUERRA”
Fondazione Julius Evola
Julius Evola «alla corte» del Führer, di Ippolito Emanuele Pingitore
La carne dello spirito, di Giovanni Damiano
Julius Evola. Fuori dalla storia, di Francesco Germinario
Evola, un filosofo in guerra, di Marco Rossi
Un impositivo tra le macerie d’Europa, di Andrea Scarabelli