• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Studi Evoliani 2015 - Nuova Edizione Critica de "La Crisi" di Guénon


Arktos
€ 22,00
€ 20,90 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Gianfranco de Turris, Damiano Gianandrea e Giovanni Sessa.
pp. 264, ill. b/n, Carmagnola
data stampa: 2016
codice isbn: 978887049116

Studi Evoliani 2015 è il decimo volume di questa rassegna. Lo scopo della rassegna è semplice e chiaro: analisi e approfondimento del multiforme pensiero di Julius Evola; documentazione ad uso degli studiosi e degli interessati; difesa dell’uomo e dello studioso di fronte a polemiche spesso insulse e pretestuose. Gli interventi, i saggi, la riproposta di testi dimenticati, la scoperta di nuove carte hanno riempito almeno duemilacinquecento pagine che si spera possano servire a chi si impegna seriamente e in buona fede ad analizzare una delle maggiori personalità del Novecento, e a chiarire, o meglio schiarire, le idee a chi le ha confuse.

Indice:

Programma del convegno

Questo annuario 2015

"La crisi del mondo moderno". Nuova edizione critica dopo 45 anni

Evola, Guénon, archi e clave di Andrea Scarabelli

Tradizione e "letteratura della crisi" di Giovanni Sessa

Rileggere Guénon ed Evola nel perdurare della crisi (con in appendice due recensioni di Réne Guénon) di Alberto Ventura

Saggi

Monsieur Evola, il giovane barone e pittore futur-dadaista di Guido Andrea Pautasso

Lo zodiaco ermetico di Raoul dal Molin Ferenzona di Andrea Scarabelli

La Via del cinabro e la Via rosicruciana di Giovanni Sessa

Giovanni Gentile, Ugo Spirito e Julius Evola: un incontro possibile? di Hervé A. Cavallera

Note a margine del "realismo eroico" di Julius Evola. Introduzione a Cavalcare la tigre di Nuccio D'Anna

La Bhagavad-Gftii e Julius Evola. Quale "azione" nella modernità? di Giampiero Mattanza

L'idea evoliana nella Russia di Putin (con una nota di Alfonso Piscitelli) di Paolo Borgognone

Inediti e rari

Il passaggio di Evola dal futurismo al dadaismo in due articoli sconosciuti di Guido Andrea Pautasso

Il pittore futurista J. Evola di A.M

Arte "aumana". "È necessario non farsi capire" de Il Farmacista

Julius Evola e Filippo de Pisis: tra arte e filosofia di Giulia Toso

Cronache e polemiche

IN RICORDO DI GIAN FRANCO LAMI Fondazione Julius Evola

Un passo per la vita, un passo per il pensiero di Giuliano Borghi

A Dio, Maestro (Evola, Lami e la felicità di agire) di Alessio de Giglio

La laica misericordia di Gian Franco Lami di Damiano Gianandrea

Gian Franco Lami, il filosofo o~tre il docente di Riccardo Scarpa

L'utopia tradizionale di Gian Franco Lami di Giovanni Sessa

Rassegne

Jean Varenne, Il Tantrismo. Miti, riti, metafisica (Luca Sinisca1co)

AA.VV., Julius Evola oltre il muro del tempo. Ciò che è vivo a quarant'anni dalla morte (Giovanni Damiano)

Julius Evola, L'individuo e il divenire del mondo (Giovanni Sessa)

Roberto Melchionda, La Folgore di Apollo. Scritti sull'opera di J. Evola
(Primo Siena)

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.