• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Chiesa Cattolica e la Secolarizzazione

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Einaudi
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
pp. VI-280, Torino
data stampa: 1993
codice isbn: 978880612671

Con la Rivoluzione francese, e cioè dal momento in cui le varie società e culture europee si liberarono da un rigido controllo religioso, ebbe inizio quel processo che comunemente è stato definito di secolarizzazione. Questo termine non ha goduto in ambito cattolico di grande favore: con esso si identificava infatti la vittoria della ragione sul magico, sul soprannaturale e dunque anche sul religioso; e, in ultima istanza, si vedeva celata dietro questo sostantivo una volontà di radicale opposizione alla Chiesa. A due secoli di distanza da quegli avvenimenti che voltarono una pagina storica nei rapporti fra Chiesa e società, Daniele Menozzi ritorna criticamente sui dibattiti e sulle figure che impegnarono il mondo cattolico fra intransigenza conservatrice e inclinazioni liberali al proprio interno, e all'esterno con le forze laiche che segnarono la società sul piano economico, politico e culturale.

Dai tempi della Restaurazione a Pio IX, da Leone XIII al Concilio Vaticano II e a Paolo VI, dal caso Lefebvre al caso Lazzati, questo libro ripropone e corregge la memoria storica di molti avvenimenti controversi; e riafferma la convinzione, che di là da molte sfumature ha tenuto unito il mondo cattolico, circa la sostanziale coincidenza di civiltà e cristianità. Una tesi che penetra nella più stringente attualità di un'Europa in cui si avvertono gli esiti maturi di lunghi processi di laicizzazione insieme con nuovi e diffusi bisogni di religiosità.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.