- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
In questo saggio, valido e ben documentato, l’autore presenta un’ampia narrazione dell’esoterismo occidentale in relazione al cristianesimo, alla cultura greca e al mondo giudaico. Dapprima espone un excursus storico: da Platone al misticismo ebraico della cabala, dal Medioevo al Rinascimento italiano, epoca in cui si comincia a parlare di «sapienza antica» (Marsilio Ficino), fino a giungere al fenomeno New Age degli ultimi decenni del XX. Infine si comprende come l’aspetto dominante, più attraente, e comune al tempo stesso, nelle diverse «forme» di esoterismo sia il concetto di «sapienza nascosta»: l’idea di una visione spirituale più profonda della «verità» spesso celata ai più in quanto rivelatrice della trascendenza di Dio e del mondo.
KOCKU VON STUCKRAD, professore di storia delle religioni presso l’Università di Groninga, Olanda. Si interessa di storia della filosofia e tradizioni esoteriche nella storia del pensiero europeo.
Introduzione all’esoterismo
Prefazione
Capitolo primo
IntroduzIone: che cos’è l’esoterIsmo?
Alcune teorie scientifiche
Pluralismo religioso e il «campo del discorso esoterico»
Capitolo secondo
EsoterIsmo antIco
Religione filosofica, filosofia religiosa
Ermetismo: la nascita di una tradizione
E la gnosi?
Trasmissione della dottrina nel Medioevo
Capitolo terzo
La cabala: conoscere ciò che è nascosto
attraverso cIò che è rIvelato
Preistoria: misticismo Hekhalot
ed esegesi biblico-esoterica
La Cabala «classica»: dalla Francia meridionale
a Israele
Capitolo quarto
Il rInascImento: la riscoperta del mondo antIco
Esoterismo nel Medioevo
La nascita dell’esoterismo moderno
Capitolo quinto
Esoterismo all’epoca della riforma Protestante
I misteri della natura: Magia naturalis
Cabala cristiana e filosofia occulta
Identità complesse
Apocalittica, alchimia e scienze naturali
nel protestantesimo
Capitolo sesto
EsoterIsmo, Illuminismo e scienza
La polemica sul mondo spirituale
Lo studio delle scienze naturali nel XIX secolo
Capitolo settimo
Istituzionalizzato: le socIetà segrete
Rosacrociani: l’origine leggendaria
Massoneria ovvero il potere dell’arcano
Ordini magici ovvero l’Egitto in Inghilterra
Capitolo ottavo
PIonIera dell’esoterIsmo moderno:la società teosofica
Helena Petrovna Blavatsky: la sfinge dell’Occidente
Sommi maestri e battibecchi mondani
Capitolo nono
EsoterIsmo e modernItà
Il disagio della modernità
Che cosa è la New Age
Bibliografia sull’esoterismo