• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Studi sull'Induismo


Luni
€ 22,00
€ 20,90 Risparmia 5%
Quantità

nota dell'editore francese, traduzione di Pietro Nutrizio.
pp. 288, ill. b/n, Milano
data stampa: 2014
codice isbn: 978887984409

René Guénon, a cui l’Occidente è debitore dell'esposizione delle dottrine orientali, nel corso della sua vita ebbe molteplici occasioni in cui gli occorse di esplicitare ulteriormente punti particolari di dottrina, per fornirne una visione se possibile più estesa, più particolareggiata, o anche semplicemente per guardarli da angoli visuali diversi e maggiormente accessibili a una mentalità occidentale. Questi saggi, scritti per prevenire malintesi possibili o per chiarire questioni che traessero origine da difficoltà di comprensione dei lettori, spesso erano redatti a seguito di loro espresse domande.
Il presente libro contiene, oltre a una nutrita serie di recensioni di libri e di articoli sullo stesso argomento, undici di tali saggi, tutti fondati su nozioni e su dati delle dottrine dell’India; di quell’India di cui, parlandone proprio qui, René Guénon dice: «L’India vera è quella che rimane sempre fedele all’insegnamento che la sua élite si trasmette attraverso i secoli; è quella che conserva integralmente il deposito di una tradizione la cui sorgente si situa più in alto e più lontano dell’umanità; è l’India di Manu e dei Rishi, l’India di Shri Rama e di Shri Krishna […]. Attraverso la catena ininterrotta dei suoi Saggi, dei suoi Guru e dei suoi Yogi, essa si mantiene, nel corso di tutte le vicissitudini del mondo esteriore, salda come il Meru; essa durerà finché durerà il Sanatana Dharma, e non cesserà mai di contemplare ogni cosa con l’occhio frontale di Shiva, nella serena immutabilità dell’eterno presente […]. L’azione distruttrice del tempo lascia sussistere solo ciò che è superiore al tempo; essa divorerà tutti coloro che hanno limitato il loro orizzonte al mondo del cambiamento e posto tutta la realtà nel divenire, coloro che del contingente e del transitorio si sono fatti una religione, giacché “colui che sacrifica a un dio, di questo dio diventerà il nutrimento”; ma che potrà contro coloro che portano in sé la coscienza dell’eternità?».

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.