- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Non ci si lasci fuorviare dal titolo, che va interpretato alla lettera, pensando alla botanica come scienza, e all'eros per quello che è. Nulla, dunque, di morboso od erotico, ma un serio tentativo di fare divulgazione e didattica evocando immagini e situazioni che meglio si prestano ad essere fissate nella mente e nella memoria. Cosa che raramente avviene con le aride descrizioni cui la Scienza (la esse maiuscola è voluta), anche quella botanica, fa ricorso nelle sue spiegazioni. Perché si può fare didattica e divulgazione anche ridendo e scherzando. E se poi, proprio, non si è imparato nulla, ci si sarà almeno divertiti.
Francesco Corbetta è titolare di cattedra all'Università dell'Aquila, dove insegna Botanica ed Ecologia Applicata. E' autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche e di circa altrettante di carattere divulgativo. Intensamente impegnato nel campo della conservazione della natura, ha ricoperto importanti cariche nella Federazione nazionale Pro Natura, in Italia Nostra, nella Unione Bolognese Naturalisti, nel Consiglio nazionale dell'ambiente e nei C.D. delle Foreste Casentinesi e del Gran Sasso d'Italia. E' direttore responsabile della rivista Natura e Montagna.