- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Una vita leggendaria e una morte da eroina tragica: la figura di Cleopatra (69-30 a.C.) irradia fascino da sempre. La sua storia s’intreccia con le vicende della Roma del I secolo a.C. e con le biografie di grandi personaggi come Cesare e Marco Antonio. Insieme a quest’ultimo, costituì un impero che giunse a minacciare il predominio di Roma. Dopo la disfatta a opera di Ottaviano, Cleopatra sopravviverà nel mito, ispirando la letteratura e la pittura e in ultimo anche il cinema.
Prefazione
I. Da eroica suicida a icona sulle banconote
II. Cleopatra come figura storica
III. L'immagine regale di Cleopatra nel mondo greco e in quello romano
IV. Cleopatra regina d'Egitto
Epilogo. Il significato della morte di Cleopatra
Nota bibliografica
Indice dei nomi e delle cose notevoli