• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Commedie e Tragedie del Ghetto


Nuova Coletti
Disponibile in copia unica
€ 10,00
€ 9,50 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Elio Piattelli.
pp. 160, Roma
data stampa: 1989
codice isbn: 978887826804

Israel Zangwill (1864-1926) nato a Londra da famiglia di origine russa fu sempre sensibile ai problemi ebraici. Dalle "Commedie del Ghetto" e dalle "Tragedie del Ghetto" sono stati scelti quattro racconti che sono sembrati riflettere meglio situazioni di vita vissuta dagli ebrei in Europa al suo tempo.
"L'Arca di Noè", che parla di un tentativo di stabilire un gruppo ebraico nello Stato di New York, riflette l'aspirazione molto sentita negli anni '80 del secolo scorso a risolvere il problema di dare uno Stato agli ebrei europei.
La questione del Sabato a Sudminster" propone il problema dell'osservanza del Sabato e delle feste ebraiche per gli ebrei che vivono in ambiente cristiano. "Il bicchiere di Elia" narra un episodio di "omicidio rituale" nella Polonia russa, e cioè della falsa accusa secondo la quale gli ebrei avrebbero adoperato il sangue di un bambino cristiano per impastare le azzime. Nel "Diario di un Meshummad" è presente il problema di un ebreo russo che ha sposato una non ebrea e ha educato il figlio nella religione cristiana.
La pittura delle qualità e dei difetti particolari della gente ebraica, la felice descrizione degli ambienti, sono delicatamente umoristiche e profondamente umane.

Elio Piattelli, professore di scienze umanistiche, profondo conoscitore di tematica ebraica, si è dedicato principalmente a traduzioni di testi che illustrano situazioni e problemi di questo popolo. È parte attiva dell'Amicizia Ebraico Cristiana, che ricerca il dialogo nelle relazioni tra ebraismo e cristianesimo. Come musicologo è noto per le sue trascrizioni dei canti sinagogali d'Italia.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.