• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

L'Aramaico Antico

Storia, grammatica, testi commentati

Forum
€ 35,00
€ 33,25 Risparmia 5%
Quantità

prefazione degli autori.
pp. 320, XI tavv. b/n, Udine
data stampa: 2016
codice isbn: 978888420891

Il volume rappresenta il primo manuale completo, a uso didattico e scientifico, dei testi in caratteri alfabetici aramaici dei secoli X-VIII a.C., provenienti dalla Mesopotamia, dalla Siria e da regioni adiacenti: documenti di estremo valore storico-culturale e storico-politico per inquadrare l’esistenza di molti piccoli Stati indipendenti e fieri della propria tradizione, poi travolti dall’espansione imperiale degli Assiri. Il nucleo principale del libro è composto dalla raccolta delle iscrizioni in Aramaico antico oggi note; ogni testo è presentato in trascrizione e traduzione, con commenti e discussioni riga per riga, sì da essere fruibile ugualmente da studenti, specialisti e cultori di materie affini (storici, filologi, linguisti, ecc.). Un’introduzione storica aggiornata sui primi Aramei e una trattazione sintetica della grammatica dell’Aramaico antico (fonologia, morfologia, sintassi) aprono il volume, che si chiude invece con un’appendice sulla paleografia alfabetica dei testi; molti di essi sono riprodotti in copia per una loro eventuale lettura diretta. Le iscrizioni dell’Aramaico antico godono ormai di una bibliografia vastissima; esse rappresentano le prime testimonianze in assoluto di una lingua che giunse ad avere enorme diffusione nell’Oriente antico (era, ad esempio, la lingua di Gesù) e poi nel Cristianesimo orientale come pure nel Giudaismo europeo e che, a 3000 anni dalla sua nascita, è tuttora parlata, scritta e insegnata in piccole comunità della Siria o dell’Iraq e nella diaspora dell’immigrazione (specie in USA). A una tradizione linguistico-culturale straordinariamente tenace questo libro, che rappresenta il primo manuale in italiano sull’Aramaico antico, vuole rendere omaggio.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.