- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Ripensata da una delle figure più eminenti dell'ebraismo d'oggi, l'epica vicenda storica di un piccolo popolo che, attraverso i tempi, ha esercitato fondamentali influenze sui destini dell'umanità. L'antico Israele in una avvincente rievocazione che dal dramma di Abramo e dalle visioni dei profeti conduce alla terrificante marcia delle legioni romane e alle tenebre di un lungo esilio; la situazione degli ebrei nell'Europa moderna, in Oriente e in America, in un minuzioso quadro d'insieme che traccia la geografia dei nuovi centri d'insediamento, precisa le fasi di costituzione e le caratteristiche delle diverse comunità, ritrova l'identità del popolo ebraico nell'evoluzione del suo pensiero religioso e nella sua tensione politica e sociale verso l'emancipazione. La storia degli ebrei, nel corso dei secoli, è così la storia anche dei numerosi popoli e delle molte civiltà con cui essi entrano in contatto: i cananei, gli assiri, gli egiziani, i greci, i romani, il cristianesimo, l'Islam, gli europei, gli americani, gli arabi. Il sionismo e i suoi leggendari protagonisti, gli anni roventi che comprendono le due guerre mondiali, gli orrori della persecuzione nazista, la formazione e lo sviluppo dello Stato d'Israele, i conflitti e le possibilità di coesistenza nel Medio Oriente fino al decollo degli anni Settanta, sono i temi che scandiscono la parte finale della Storia del popolo ebraico di Abba Eban: un'opera di alto livello letterario, una sintesi illuminante per comprendere la complessa problematica che sta alla base della presenza ebraica nel mondo contemporaneo.
Prefazione
I L'era dei patriarchi
II Nascita di una nazione
III Israele nel suo territorio
IV La caduta d'Israele e di Giuda
V I profeti
VI Esilio e ritorno
VII Il periodo ellenistico
VIII La dominazione romana
IX L'avvento del cristianesimo
X I nuovi centri della Diaspora
XI L'era dell'Islam
XII Gli ebrei in Europa fino al 1492
XIII Nuovi centri d'insediamento ebraici
XIV Misticismo e messianismo
XV L'alba dell'emancipazione
XVI Antisemitismo e migrazioni
XVII Nazionalismo, assimilazione, sionismo
XVIII La prima guerra mondiale e la Dichiarazione Balfour
XIX La Palestina fra le due guerre mondiali
XX L'Olocausto
XXI La nascita d'Israele
XXII La comunità ebraica americana nel ventesimo secolo
XXIII Il mondo ebraico oggi: Israele 1971
Indice dei nomi e delle cose notevoli