- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Una stretta di mano fatale: Hadj Amin El Husseini e Adolf Hitler s'incontrano nel 1941 a Berlino. Fra il Gran Mufti di Gerusalemme e il leader nazista scoppia quella tragica scintilla che incendia il reciproco odio antisemita. Nemmeno le leggi razziali ostacolano l'intreccio fra la mezzaluna e la svastica. Agli arabi viene data una patente "ariana" purché combattano contro il comune nemico: gli ebrei. Accadde un imprevedibile "connubio di menti e di cuori" che mescolò politica e religione, il Corano e il Mein Kampf per attuare un progetto dalle impensabili conseguenze.
INDICE
Prefazione di Sergio Romano
Premessa di Jeffrey Herf
Ringraziamenti
Note su terminologia e ortografia
1. Introduzione
2. Definizione di antisemitismo 1933 -1939
3. S'intensificano i contatti. Prime trasmissioni 1939-1941
4. Propaganda e azioni di guerra in Nord Africa e in Medio Oriente
5. "Uccidete gli ebrei prima che vi uccidano". Propaganda durante le battaglie in Nord Africa nel 1942
6. "Gli ebrei fomentarono questa guerra nell'interesse del sionismo". La propaganda nel 1942 quando si capovolsero le sorti dell'Asse
7. "Americani, britannici ed ebrei stanno cospirando contro gli interessi degli arabi". Propaganda dal 1944 alla primavera del 1945
8. Conseguenze del dopoguerra
Conclusione
Testimonianza di Nathan Ben Horin
Note
Bibliografia