• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Quando Dio Uscì di Chiesa

Vita e fede in un borgo istriano del Cinquecento

CDE
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
Quantità

pp. 168, Milano
data stampa: 1988
codice isbn: 100000001201

Fulvio Tomizza, scrittore concreto di realtà precise e minute, in Quando Dio uscì di Chiesa trasferisce felicemente in un racconto gli atti di una serie di processi istruiti tra il 1580 e il 1586 contro uomini indiziati di eresia, in specie luterana, nel borgo di Dignano d'Istria. Facendosi 'uomo di quel tempo e di quel luogo' , mette insieme una vivida collezione di destini individuali: artigiani, contadini, donne virtuose e donne perdute, preti concubinari che mettono al mondo un buon numero di figli, oscillando poi tra tentazioni ereticali e ritorni alla Chiesa. Vicende complicate di matrimoni, di vedovanze, di lotte d'interesse, di rancori familiari. Storie di inquisizioni e di scomuniche, di libri proibiti trovati sepolti sotto terra e diventati illeggibili. Ma cos'era successo Quando Dio uscì di Chiesa? Il popolo si era ribellato ai dogmi di Roma, aveva scoperto un nuovo modo di vivere la religione.

È nato nel 1935 in un villaggio dell'Istria. A vent'anni si trasferì a Trieste, dove oggi risiede. Autore apprezzato da un vasto pubblico, sicuramente uno tra i migliori narratori italiani del dopoguerra, ha vinto numerosissini premi letterari di grande prestigio: due Premi Selezione Campiello (nel 1965 con La quinta stagione e nel 1974 con Dove tornare), il Premio Viareggio nel 1969 con L'albero dei sogni e lo Strega nel 1977 con La miglior vita. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo: Materada, La ragazza di Petrovia, Il bosco delle acacie, La torre capovolta, La città di Miriam, L'amicizia, La finzione di Maria, Il male viene dal Nord, Ieri un secolo fa, Gli sposi di via Rossetti.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.