- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Nella storia della Russia, l’idea bizantina delle sinfonia dei poteri trova applicazione solamente in periodi assai brevi, lasciando spazio a una costante subordinazione della Chiesa allo Stato. Le tappe fondamentali della storia russa, delineate in questo volume, non possono essere comprese senza tenere presente il fattore religioso: dall’idea di Mosca Terza Romaall’assolutismo teocratico di Ivan il Terribile, dallo scisma dei Vecchi credenti a Pietro il Grande. Imponendo con la violenza un modello estraneo alla cultura e alla tradizione russa, Pietro crea le basi per la grande frattura che contrapporrà nel XIX secolo slavofili e occidentalisti; questa frattura, che sopravvive anche nel periodo comunista, è tuttora presente nella cultura russa e nella mentalità popolare.