- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Dao-Sheng vive in un monastero taoista di alta montagna, ma prima di prendere i voti decide di intraprendere quello che sarà forse il suo ultimo viaggio. Abbandona quel luogo di pace e sicurezza per tornare di nuovo tra gli uomini e ritrovare, a distanza di trent'anni, l'unica donna che abbia mai amato. Siamo nella Cina del XVII secolo, la dinastia Ming è ormai in declino così come lo è l'ordine sociale. Il popolo, cinese soffre sotto il pesante giogo imperiale, ancor più con l'arrivo di visitatori e missionari da altri paesi. Trent'anni prima Dao-sheng era stato un giovane violinista girovago che, in occasione di una festa, aveva osato guardare la figlia di uno dei notabili della regione. Denunciato dal giovane a cui la ragazza era stata promessa in sposa, viene mandato ai lavori forzati. Tra i due giovani non c'è stato che un semplice scambio di sguardi eppure Dao-Sheng non ha mai dimenticato quel viso. Dopo molti anni trascorsi in solitudine ha bisogno, di rivedere, almeno per un ultimo saluto, la donna che ha amato per tutta la vita.
È così che questi due amanti, un Tristano e una Isotta cinesi, si ritroveranno dopo tanto tempo e molte sofferenze, per vivere la loro passione. Un romanzo di incantesimi e di verità, racconto di una passione che, non è solo una questione di cuore e di sensi, ma che coinvolge tutte le dimensioni spirituali dell'essere, che si apre sul mistero dell'universio che lo trasfigura.