- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Un mistero, custodito personalmente - esperienza tratta dalla personale pratica - il cui contenuto è noto a lui solo, deve divulgarlo o renderlo noto? Verità rivelate da Dio, o impartite da un Maestro, edificio di pensiero fatto di analogie, si deve rivelare? La luce sorge dall'oscurità; si deve togliere l'ombra dalle cose oscure per fare apparire le vere (visus)?
Questa scienza divina, dell'Amore perfettissimo, è grazia che Dio concede ai puri suoi fedeli - A quelli a cui ha deciso di concederla fin dall'originario stato delle cose.
L'iniziato solitario ricercatore, lavora, e soffre della sua solitudine, ma la sua, è Arte sacra e divina, ed egli sa che questa scienza è data soltanto a pochissimi e nessuno può comprenderla se, o Dio, o un Maestro non abbia aperto e illuminata la Via per la comprensione Donum et secretorum secretum Dei.
Non farai mai l'Uno se prima non sarai diventato Uno te stesso, perché il segreto essenziale dell'Arte è nascosto nello spirito umano, lì è contenuta la vera forza che libera la natura. Cogitatio per pensare, meditare, Archetipo = imagine per ascendere e trasmutare: la verità che fa effettuare il miracolo della liberazione della natura.
L'intelletto dell'uomo è l'inizio della forza magica che può tramutare la materia, e ne sarà poi il centro e la fine: (se l'opera riesce, gli effetti si producono prima nell'intelletto che diviene intelletto Universale, riflesso del Divino) exaltatio intellectus.
Meditare sull'anima e imaginarla nella sua forma sottile, efflatus, impercettibile corpo celeste, astro sottile la cui forza viva influirà sull'Opus - Sui locum tenens seu vice Rex est -, e la cui funzione sta al di fuori del corpo, (nella proiezione) funzione la cui qualità è divina - super naturalia - ma reale nella sua operosità, chiave effettiva.
Unus est lapis, una medicina, unum vas, unum regimem, unaque dispositio. Mutatevi da pietre morte in vive pietre filosofali, ciò che è nascosto nell'uomo, sorga alla Luce aurea comprensione, luce interna che porterà alla Luce la materia natura - Aurora consurgens.
Nella sua pietra - in corrispondenza al Cristo - scaturirà la scintilla, fuoco, effusione dello Spirito, come capacità di trasformazione e penetrazione, d'ispirazione e rivelazione, collegamento del cielo e della terra per il ritorno alla natura originale.
L'uomo è colui che deve essere liberato, ma egli è lo stesso liberatore, la sua Opera è la liberazione, a imitatio Christi, egli è il redentore di se stesso: ecco perché l'Opus è divino, è cristico.
Nel sacrificio della S. Messa, v'è la trasmutazione degli elementi - oblatio, offer et operari - sacrificio e operazione: cosi l'uomo, trasmuta i suoi elementi, e similmente - oblatio et opus - la coinunctio - anima e corpo - l'uomo allora, oltre essere il liberatore di sé, diviene un redentore - di Dio.