• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Dottrina Buddhista della Totalità

La filosofia del Buddhismo Hwa Yen

€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

Traduzione di Giorgio Mantici
pp. 276, Roma
data stampa: 1974
codice isbn: 978883400223
La scuola Hwa Yen del Buddhismo Mahayana fiorì in Cina nel settimo e ottavo secolo d.C. Basata sul voluminoso "Avatamsaka sutra", o "Sutra della ghirlanda", la scuola Hwa Yen, secondo molti studiosi, rappresenta il coronamento di tutti gli insegnamenti mahayana e l’esempio più sofisticato del sincretismo buddhista.

Nella Dottrina buddhista della Totalità, che rappresenta la concretizzazione dei risultati di più di trent'anni di studio dedicato ai più profondi livelli del Buddhismo, l'autore spiega ed esemplifica le dottrine della scuola Hwa Yen in riferimento sia ai maestri orientali che ai filosofi occidentali. La mistica esperienza del Buddha dell'infinità e della totalità fornisce la struttura di questa oggettiva rivelazione dei tre concetti onnipresenti e interconnessi dai quali deve dipendere qualsiasi studio della filosofia Mahayana.

Il libro si divide in tre parti. La prima descrive le essenziali differenze tra la filosofia giudeo-cristiana e buddhista. La seconda è una discussione esauriente ed esperta dei fondamenti filosofici del Buddhismo Hwa Yen, compresi il concetto centrale della Vera Vacuità e la dottrina della Mente Unica. La terza parte presenta una scelta di scritti Hwa Yen e di biografie dei patriarchi.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.