
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dal diciannovesimo secolo fino ad oggi, buddhisti (sia orientali sia occidentali) e simpatizzanti del buddhismo hanno proclamato la compatibilità di buddhismo e scienza con affermazioni che vanno dalla modesta pretesa di efficacia della meditazione per la salute mentale a grandiose dichiarazioni secondo cui il Buddha stesso avrebbe anticipato, più di duemila anni fa, la teoria della relatività, la fisica quantistica e la teoria del big bang. Lopez non è interessato a valutare nel merito la validità di queste asserzioni, bensì a capire come, dove e perché sono nate, i loro percorsi da occidente a oriente e viceversa, le funzioni che ebbero storicamente. Il risultato è un viaggio estremamente ricco e affascinante nella storia delle idee.