- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Questa opera dedicata all'astrologia karmica, oltre a mettere in luce le sue origini, ci offre con grande determinazione una vera e propria lezione di vita che ci incoraggia a diventare uomini migliori. “Tutto è Uno” dicevano gli antichi saggi, ma il difetto della nostra civiltà è proprio quello di aver perso la coscienza dell’Unità. Se vogliamo ricondurci a questa Unità, l’astrologia è l’antica sovrana indiscussa; una meravigliosa struttura simbolica che ci permette di ascoltare il richiamo interiore e di unirci alla parte di noi più profonda, quella che non conosciamo ancora. Il libero arbitrio e le scelte che perseguiamo sono in stretto rapporto con il nostro livello evolutivo e l’influenza delle forze planetarie dipende proprio dall’evoluzione raggiunta che disegnerà la nostra storia, ma intanto possiamo modificare gli aspetti negativi che ci fanno vivere impotenti e insoddisfatti, in balia delle avversità e stimolare le reazioni positive.
INDICE
INTRODUZIONE
PRIMA PARTE
Le origini dell'astrologia
L'astrologia greca
L'astrologia egizia
Enoch ed Ermete Trismegisto
I Dogon
La civiltà Maya, gli Indiani d'America
Ma c'è altro ancora...
Torniamo ai Maya
Riflessioni sulla storia sumera e sulla tecnologia moderna
Ultimi misteri dello zodiaco
Alcune ipotesi di grandi esoteristi presenti e passati
E allora, da dove proviene l'astrologia?
I miei ultimi collegamenti
Intermezzo
Qualche legittima domanda
SECONDA PARTE
Quando il destino si mostra inesorabile
Salvatore e Francesco Pappalardi
Claudia Trani
Alfredino Rampi
Stephanie Bryan
Ylenia Carrisi
Il destino negli adulti: Mussolini
Martin Bormann
TERZA PARTE
In difesa della libertà
L'astrologia risponde alla legge di Causa-effetto
Esempi di libertà: Victor Hugo
Friederich Nietzsche
Erich Fromm
Il principio universale per ottenere la felicità è l'Amore
Teilhard De Chardin
L'Abbé Pierre
L'esca della previsione
Marlon Brando
Terence Hill
Ferdinando Carretta
Erika de Nardo
La casa VII
Bertrand Cantat e Marie Trintignant
Konrad Lorenz
Albert Schweifzer
Ritorniamo all'Ego
Se vogliamo davvero trasformare il cammino evolutivo dovremmo procedere così
Il ruolo di Saturno
Wolfgang Amedeo Mozart
Emilio Salgari
Josephine Baker
La quarta croce: il nostro corpo, la nostra salute
Stephen Hawking
I pianeti dell'evoluzione
Però nel regno dell'uomo vi è sia il destino che il libero arbitrio
BIBLIOGRAFIA
INDICE