- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Impassibile e apparentemente distaccato, Takeshi Kitano racconta i suoi esordi come comico in un night del folcloristico quartiere Asakusa di Tokyo. Un fuoco di fila ricco di episodi ridicoli e irresistibili, ma anche omaggio commosso all'indimenticabile figura del suo maestro, il severo e burbero Senzaburo Fukami in tutto il libro si assiste alla nostalgica rievocazione dell'inconfondibile atmosfera di Asakusa, il fondale sul quale il regista ha recitato la commedia dolceamara, e profondamente vera, di una stagione irripetibile della sua esistenza. Un libro originale, inedito in Italia, che fa ridere e sorridere, e che nel contempo è anche un illuminante spiraglio attraverso cui comprendere l'enigmatica e suggestiva opera cinematografica di Kitano.
Takeshi Kitano (Tokyo, 1947), tra le figure più interessanti del cinema giapponese, dopo un'infanzia infelice ottenne la notorietà televisiva come comico. Esordì come regista nel 1989, dirigendo film che coniugano violenza e poesia in un miscuglio definito "taoismo noir". Tra questi ricordiamo Hana-bi (1997), L'estate di Kikujiro (1999) e Dolls (2002). È stato insignito di numerosi premi, tra cui quelli delle mostre cinematografiche di Cannes e Venezia.