- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
È innegabile che esista un fascino del «mistero» di Atlantide che dura ininterrotto da più di due millenni. Ed è altrettanto innegabile che più sciocchezze «esoteriche» si scrivono al riguardo, più si stimola la curiosità morbosa del lettore.
Qui si segue invece il procedimento contrario, unendo il rigore delle scienze naturali all'interpretazione storico-filosofica del «mito».
Da un lato, un grande studioso russo di terremoti e vulcanologia ci mostra una realistica localizzazione di Atlantide, fondata sui dati archeologici e geologici. Dall'altro, uno studioso italiano di antichità classiche ricostruisce l'intento utopico/distopico che per primo mosse Platone a parlarci di Atlantide, aprendo la strada a tutta la successiva «storicizzazione» del mito.
Da tale connubio, il vero fascino di questo libro.