• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Microcosmo e Macrocosmo

nella storia delle religioni

Rusconi
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

traduzione di Aldo Audisio, presentazione di Gino Amiconi
pp. 350, Milano
data stampa: 1973
codice isbn: 7876

L'opera di Cyrill Korvin Krasinski è fra quelle che insegnano l'arte del risveglio. E lo fa con il soccorso di un'antica nozione oggi tanto più preziosa quanto dai più smarrita: che esistono innumerevoli corrispondenze fra l'uomo e la totalità del cosmo, al quale egli è così strettamente apparentato e su di esso così perfettamente ricalcato che si può parlare dell'uomo come di un universo in miniatura, cioè di un microcosmo. L'idea del « microcosmo », come dimostra Krasinski, ricorre con sorprendente logicità in tutte le culture superiori universali. Nella prima parte del libro l'Autore esamina le idee sul microcosmo nelle culture precristiane o nei culti dei popoli non occidentali; nella seconda la riflessione diventa teologica e prende l'avvio dall'affermazione paolina secondo la quale Cristo è la ricapitolazione dell'universo, primogenito avanti ogni creatura, archetipo increato.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.