
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
I celti sono stati per lunghi secoli la popolazione dominante in vaste regioni dell'Europa temperata, dall'Atlantico ai Carpazi, dalle grandi pianure nordiche alle rive settentrionali del Mediterraneo.
È ormai solo in Bretagna e nelle isole britanniche che si parlano le loro lingue, ma ventidue paesi dell'Europa attuale hanno avuto un passato celtico, e molte città europee (Ginevra, Milano, Parigi) ne hanno conservato il nome. I Celti non ci hanno lasciato dei monumenti.
Tuttavia, le migliaia di oggetti scoperti nel terreno forniscono una testimonianza sulle loro capacità artigianali, sulla loro società e pure, attraverso un'arte sorprendente, affascinante e misconosciuta, su un pensiero che gli scritti degli autori antichi sfiorano appena. Possiamo riconoscervi uno degli elementi fondatori della nostra personalità europea.
Direttore del Centre d'études celtiques di Parigi e membro dell'Istituto di studi etrusco-italici di Firenze, Venceslas Kruta è probabilmente il più autorevole esperto dei Celti al giorno d'oggi.