• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Rugiada


Mirdad
€ 9,50
€ 9,03 Risparmia 5%
Quantità

pp. 20, Viareggio (LU)
data stampa: 1000
codice isbn: 978888685602

Dall'introduzione:
"Dei due brevi trattati anonimi che compongono la presente opera non sono reperibili indicazioni bibliografiche. Apparentemente sembrerebbe trattarsi di due manoscritti ebraici, vista la presenza di citazioni di personaggi veterotestamentari, e forse appartengono entrambi allo stesso Autore, il quale, inoltre, ripete numerosi richiami alla "Tavola di Smeraldo di Ermete Trismegisto" e, nel secondo trattato, si rifà ad una teoria della discesa dello Spirito Universale che richiama da vicino il "Novum Lumen Chimicum" del Cosmopolita: da questi aspetti la datazione approssimativa risulterebbe quasi sicuramente posteriore al XIV-XV secolo, periodo in cui cominciarono a circolare più ampiamente trascrizioni dall' Arabo e commentari della "Tavola di Smeraldo", ma più probabilmente si potrebbe trattare di testi non di molto successivi al XVIIXVIII secolo, periodo di diffusione del "Novum Lumen Chimicum".
La Rugiada o Mercurio Celeste del primo scritto ben difficilmente potrebbe venire individuata nella condensazione notturna che ricopre i prati, soprattutto in primavera: la possibilità che questa possa permettere la putrefazione di una sua soluzione con del sale marino è assolutamente inesistente. Eppure analoghe indicazioni sull 'uso della Rugiada di Maggio sembrano ricorrere più volte nei trattati alchemici, anche autorevoli. Nel "Mutus_ Liber" dell'Adepto Altus la tavola IV sembra indicare senza ambiguità proprio la raccolta della rugiada nei mesi primaverili; questa tavola ne richiama una somigliante, tratta dal "Trionfo Ermetico" di Limojon de Saint-Didier che mostra anch'essa gli influssi celesti dei due luminari e i segni zodiacali primaverili; sulla Rugiada Celeste spesso si sofferma anche l'enigmatico Adepto Fulcanelli e il suo discepolo Canseliet. Eppure, nonostante tali concordanze, la Rugiada di Maggio dei Filosofi mostra capacità chimiche assolutamente peculiari, riconducibili più a quello Spirito Universale citato nel secondo trattato qui presentato piuttosto che alla sostanza naturale, della quale sembra solo un sinonimo.[…]"

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.