• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Manuale Pratico di Agricoltura Biodinamica

Una guida facile e chiara per chi vuole iniziare a praticare o approfondire il metodo biodinamico

Aam Terra Nuova
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
Quantità

traduzione e cura di Adriano Zago
pp. 164, nn. ill. a colori, Firenze
data stampa: 2011
codice isbn: 978888881972

Il libro descrive con precisione l'impiego dei preparati biodinamici da spruzzo e da cumulo, il compostaggio e l'uso delle diverse tisane ed estratti vegetali per migliorare la fertilità del suolo e la crescita delle piante.
L'autore si sofferma inoltre sull'importanza della policoltura e dell'allevamento, e descrive approfonditamente alcune colture specializzate come i frutteti e i vigneti.
Oltre 200 illustrazioni e disegni a colori rendono il volume immediatamente comprensibile e di facile utilizzo per tutti.
Tutti questi motivi rendono questo manuale un riferimento importante e utile per tutti gli agricoltori che già praticano o che vorrebbero avvicinarsi all'agricoltura biodinamica, così come per giardinieri e appassionati che troveranno anch'essi preziose indicazioni.

Indice:

PREFAZIONE

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1

IL CORNO LETAME (500)


CONSERVAZIONE

USO DEL 500 DlNAMIZZAZIONE


DISTRIBUZIONE

CAPITOLO 2

IL CORNO SILICE (501)


CONSERVAZIONE

IMPIEGO DEL CORNO SILICE


CONDIZIONI D'APPLICAZIONE


DlNAMIZZAZIONE

APPLICAZIONE DEL CORNO SILICE


A PROPOSITO DEL CORNO SILICE

CAPITOLO 3

LAVORARE CON I RITMI

CAPITOLO 4

IL CUMULO BIODINAMICO (COMPOST)


SCELTA DEL SITO PER IL CUMULO


QUANDO DISTRIBUIRE IL COMPOST

CAPITOLO 5

COMPOST DI LETAME E ATTIVATORI PER IL COMPOSTAGGIO


IL CORNO LETAME SECONDO MARIA THUN (CBMT)

IL COMPOST IN FOSSA DI BETULLA (CFB)

IL LETAME COMPOSTATO CON ORTICA (LCO)


ATTIVATORI PER NUOVI CUMULI (STARTER)

CAPITOLO 6

LIQUAMI E LETTIERE

LIQUAMI COMPOSTATI PER PASCOLI, ORTI E GIARDINI

IMPIEGO DEI PREPARATI NELLE STALLE E NEGLI ACCUMULI DI LETTIERA

CAPITOLO 7

I SOVESCI

QUALCHE REGOLA PER I SOVESCI

CAPITOLO 8

SEMENTI

SCELTA DELLE SEMENTI

IL BAGNO DELLE SEMENTI NEI PREPARATI BIODINAMICI

CAPITOLO 9

ESTRATTI VEGETALI, TISANE E DECOTTI TISANA DI ORTICA

TISANA DI SALICE

TISANA DI EQUISETO E ORTICA


TISANA DI ACHILLEA MILLEFOGLIE

TISANA DI ACHILLEA MILLEFOGLIE E ORTICA


DECOTTO DI CORTECCIA DI QUERCIA


TISANA DI TARASSACO

TISANA DI CAMOMILLA

DECOTTO DI ARTEMISIA

TISANA DI RAFANO

TISANA O DECOTTO O MACERATO DI TANACETO


TISANA DI FOGLIE DI ALBERI DA FRUTTA


MACERATO DI FOGLIE DI POMODORO

MACERATO DI FOGLIE DI RABARBARO

TISANA DI CALENDULA

TISANA DI CONSOLIDA

TISANA DI ERBA CIPOLLINA

ESTRATTI A BASE DI AGLIO E CIPOLLA


DECOTTI A BASE DI AGLIO E CIPOLLA


PREPARATO ANTICRITTOGAMICO SEMPLICE


PREPARATI INSETTICIDI


COMPLESSI ESTRATTO DI VALERIANA (PREPARATO 507)


DECOTTO DI EQUISETO ARVENSE

CAPITOLO 10 MACERATI VEGETALI MACERATO DI ORTICA

MACERATO DI ORTICA RINFORZATO (SECONDO V. LUST)

MACERATO DI FOGLIE DI CONSOLIDA

MACERATO DI FOGLIE DI FELCE

MACERATO DI EQUISETO ARVENSE

MACERATO DI ERBA MEDICA

MACERATO DI ERBA CIPOLLINA

MACERATO BS TONNE (DI BERND SCHIMMELLE)


TÈ E MACERATI DI COMPOST

MACERATO DI INFESTANTI

ESTRATTI DI ALTRE PIANTE

CAPITOLO 11

REGOLAZIONE DI PARASSITI E INFESTANTI CON I METODI SPECIFICI DELLA BIODINAMICA

LA PRATICA DEGLI INCENERIMENTI

CAPITOLO 12

PRODOTTI STIMOLANTI O REGOLATORI FITOSANITARI ARGILLE

BACILLUS THURENGIENSIS (BT) E GRANULOSIS VIRUS (CPGV)


BICARBONATO DI SODIO E DI POTASSIO

OLI ESSENZIALI

IDROSSIDO DI CALCIO (LATTE DI CALCE)


LATTE E LATTICELLO

LITOTAMNIO

MYCOSIN® E MYCOSIN-VIN®

NEEM (AZADIRACHTA INDICA)


ORTOFOSFATO DI FERRO


PERMANGANATO DI POTASSIO


FEROMONI (CONFUSIONE SESSUALE)


POLVERE DI DIATOMEE

QUASSIA

ROTÉNONE ED ESTRATTI DEL PIRETRO

SAPONE MOLLE (O SALE DI POTASSIO DI ACIDI GRASSI)


SALE DI MARE O DA CUCINA (CLORURO DI SODIO)

SALI DI RAME

SILICATO DI SODIO

SOLUZIONE IDROALCOLICA DI PROPOLI

ZOLFO E FORME COMBINATE DI ZOLFO: NAB, POLISOLFURO DI CALCIO ECC.


TALCO

TERPENI E OLI DI PINO


THUYA D30


TILLECUR®


CAPITOLO 3


CURA DEGLI ALBERI DA FRUTTA


CONSIGLI PER IL TRAPIANTO


ALCUNE RICETTE PRATICHE

PASTA LIQUIDA PER L'IRRORAZIONE DEL FRUTTETO E/O DEL VIGNETO

PASTA PER TRONCHI E GRANDI FERITE DA TAGLIO

TRATTAMENTI POLVERULENTI

MALATTIE E PROBLEMI PARTICOLARI

PARASSITI ANIMALI

GESTIONE DELLE AVVERSITÀ CLIMATICHE

CAPITOLO 14

ALCUNE INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLA VIGNA IN BIODINAMICA


INDICAZIONI PER ALCUNE MALATTIE E PARASSITI

CONCLUSIONI

INDIRIZZI UTILI

BIBLIOGRAFIA

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.