• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

I Vangeli Apocrifi II/1


€ 30,00
€ 28,50 Risparmia 5%
Quantità

edizione italiana a cura di Claudio Gianotto, traduzione, introduzione e commenti a cura di Armand Puig i Tàrrech; traduzione dal catalano di Samantha Zanati
pp. 320, Cinisello Balsamo (MI)
data stampa: 2012
codice isbn: 978882157569

In questo secondo volume dedicato ai vangeli apocrifi si offre un’ampia introduzione e un’accurata traduzione dei quattro vangeli gnostici, con un solido apparato esplicativo. Precede i testi un’analitica «Introduzione al pensiero gnostico», dove si fissano i parametri interpretativi di questa corrente di pensiero. In non poche espressioni intellettuali, culturali e religiose dei nostri giorni si avvertono tendenze e concezioni che si ritrovano anche nelle opere gnostiche del II e III secolo. Di conseguenza la lettura delle plurisecolari fonti gnostiche è anche un esercizio di comprensione del XXI secolo, secolo complesso nel quale il cristianesimo e la modernità sono chiamati a dialogare tra la fedeltà nei confronti di un loro DNA umanista e umanizzante e l’arretramento verso posizioni in apparenza più sicure, ma di fatto incerte e lontane dalla vocazione originale dell’uno e dell’altra.

Indice:

Prefazione Abbreviazioni e sigle

INTRODUZIONE AL PENSIERO GNOSTICO

1. Basi e inizi del pensiero gnostico cristiano

2. I testimoni diretti del pensiero gnostico cristiano: i documenti

3. I testimoni indiretti del pensiero gnostico cristiano: gli autori antichi

4. Gli autori gnostici precedenti ai grandi sistemi

Simone

Menandro

Cerinto

Carpocrate

Saturnino

Basilide

Marcione

Valentino

5. Elementi fondamentali del pensiero gnostico

Dio

Il mondo L'uomo

La salvezza

Gesù Cristo, il Salvatore


Le realtà ultime


Conclusione

6. Ascesa e declino del movimento gnostico

L'ascesa

Le comunità gnostiche


Il declino

7. Storia e attualità del pensiero gnostico

1. RACCOLTA DI DETTI DI GESÙ: VANGELO SECONDO TOMMASO


Introduzione

Contenuti e fonti

Il primo stadio: VgTom¹

La composizione di VgTom¹


La teologia di VgTom¹

Il secondo stadio: VgTom²


La composizione di VgTom²


La teologia di VgTom²

Quadro sinottico dei rapporti tra VgTom¹ e VgTom²


Materiali della tradizione di Gesù trasmessi dal Vangelo secondo Tommaso

La nostra presentazione

Bibliografia

Traduzione

2. DIALOGHI DI RIVELAZIONE


2.1. Dialogo del Salvatore


Introduzione

Traduzione

2.2. Vangelo di Maria

Introduzione


Traduzione

2.3. Prima Apocalisse di Giacomo


Introduzione

Traduzione

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.