• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Gladiatori e Venationes a Hierapolis di Frigia


€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

pp. 100, ill. b/n, Roma
data stampa: 1998
codice isbn: 978882180515

La Memoria prende le mosse dal recente ritrovamento, nella necropoli settentrionale di Hierapolis di Frigia, di una serie di documenti (una stele iscritta ed un gruppo di rilievi) relativi ad un monumento commemorativo di spettacoli di gladiatori, di cacce e di tori fatto erigere, probabilmente all'inizio del III sec. d.C., da un maggiorente locale e da sua moglie. Sono quindi presi in esame altri documenti gladiatorii del luogo, editi ed inediti. Complessivamente la documentazione assemblata è di 24 pezzi (di cui II iscritti) che, ampiamente commentati con ricchezza di confronti, fanno notevolmente progredire la conoscenza degli spettacoli gladiatorii, delle venationes e dei taurokathapsia nell'Oriente greco e, specialmente, a Hierapolis di Frigia in età imperiale.

Di particolare importanza il riconoscimento, in alcune scene nelle quali figura un combattente dotato di un'arma offensiva speciale, costituita da un manico conico terminante con una lama a crescente lunare, di quel particolare tipo di gladiatore noto in precedenza solo da Artemidoro...

Indice:

I - I giochi offerti dal sommo sacerdote G. Arrius Apuleius Aurelianos e dalla somma sacerdotessa Aurelia Melitine Atticiana, sua moglie


n. 1 - Iscrizione commemorativa dei giochi

n. 2 - Rilievo con venatio

n. 3 - Rilievo con taurokathapsion

n. 4 - Rilievo con duello fra gladiatori

n. 5 - Rilievo con uccisione del gladiatore sconfitto


n. 6 - Rilievo con duello fra gladiatori

n. 7 - Rilievo con duello fra gladiatori

n. 8 - Rilievo con gladiatore

Considerazioni sul complesso monumentale

II - Gladiatori a Hierapolis

n. 9 - Rilievo con gladiatore in attacco

n. 10 - Rilievo con gladiatore in attacco

n. 11 - Capitello con venationes

n. 12 - Scene di caccia su un sarcofago

n. 13 - Rilievo commemorativo gladiatorio


n. 14 - Rilievo commemorativo gladiatorio


n. 15 - Due lacunari con gladiatori

n. 16 - Allusioni agli spettacoli gladiatorii ed alle venationes nel teatro

n. 17 - Il gladiatore Chrysopteros

n. 18 - Rilievo con condannati a morte

n. 19 - Rilievo con supplizio di un condannato


n. 20 - Sarcofago del gladiatore Stephanos

n. 21 - Stele funeraria del gladiatore Pardalas

n. 22 - Tomba di Apollonios Menandros, secunda rudis

n. 23 - Tomba di Zosimos, secunda rudis

n. 24 - Un therotrophos

Considerazioni generali sui munera a Hierapolis

Abbreviazioni

Bibliografia scelta

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.