
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il volume è stato pubblicato in occasione del progetto La vita segreta delle parole: silenzio, bene, empatia, dolore, allegria, organizzato nel 2007 dal Comune di Roma e dalle Biblioteche di Roma.
presentazioni
Silvio Di Francia, Assessore alle Politiche culturali del Comune di Roma – Presentazione
Jean-Léonard Touadi, Assessore alle Politiche giovanili, Sicurezza e Università del Comune di Roma – Le parole segrete della vita
Adriana Spera, Presidente Commissione delle Elette del Comune di Roma – Il passaggio delle parole alla vita
Iginio Poggiali, Presidente Biblioteche di Roma – La vita segreta delle parole
introduzioni
Sonya Orfalian, Ambasciata della Repubblica di Armenia – L’ombra delle parole dimenticate
Fanny Rubio, Direttrice Instituto Cervantes – La parola creatrice di María Zambrano
interventi Biblioteche di Roma
Paola Pau, responsabile Servizi Educativi Scolastici
Mirella Piattella, responsabile Ufficio Scuola – Bibliopoint, un nuovo spazio di lettura
Antonio Trimarco, responsabile Biblioteca Corviale – Il silenzio di Corviale
contributi
silenzio
Francesca Brezzi – Dal silenzio alla memoria
Giancarlo Gaeta – Parole e silenzio
Stefania Ghirardello – Il silenzio e la scrittura in Alba de Céspedes
Clara Jourdan – Parla con lui
Adriana Sbrogiò – Il silenzio
Rosetta Stella – Il vocio della nostra civiltà che prova orrore per il vuoto e il silenzio
Wanda Tommasi – Il silenzio interiore in Etty Hillesum e in Simone Weil
Chiara Zamboni – La lingua e i suoi segreti
bene
Vita Cosentino – Lingua bene comune
Maite Larrauri – Il bene in Simone Weil
Gabriela Marazzita Marsili – L’aspettativa di bene
empatia
Angela Ales Bello – Empatia, parole, relazioni
Laura Boella – Empatia: parola sbagliata, parola difficile?
Annarosa Buttarelli – Passività
Stefano Ciccone, Claudio Vedovati – Empatia e differenza
Federica Giardini – Giocare tra corpo e parola
dolore
Antonia Arslan – Dolore: La deportazione degli Armeni
Francesca Iannelli – Parole oltre il dolore
Marco Marsilio – Razzismo. Un dolore nel cuore dell’Europa
allegria
Rosella Prezzo – María Zambrano. Una penombra toccata d’allegria
appendice
Antonietta Tiberia – Recensione del film La vita segreta delle parole
Bibliografia
Programma delle iniziative culturali
Le relatrici e i relatori
Credits